La figura di Massimo Boscolo Cegion è stata scelta a rappresentanza dei caduti della Polizia Locale, il sindacato della Polizia Locale apprezza l'intitolazione del comando di Rovigo
Quale Segreteria Provinciale del Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale di Rovigo, vogliamo esprimere il nostro massimo apprezzamento per l’avvenuta intitolazione della nuova sede del Corpo di Polizia Locale di Rovigo all’Agente di Polizia Locale Massimo Boscolo Cegion, caduto in servizio in a causa di un fatale incidente stradale, avvenuto a Padova il giorno 9 ottobre 2021, durante la scorta ad una manifestazione sportiva.
Una cerimonia commovente
Nata da un’iniziativa degli iscritti SULPL di Rovigo, portata avanti con il consenso della famiglia, la proposta di intitolare la nuova sede del Corpo si è concretizzata al termine di una sobria e commovente cerimonia, alla presenza dei famigliari e delle autorità locali, con il Sindaco, l’Assessore alla Sicurezza, il Prefetto e i vertici delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, nonché, in rappresentanza dei territori, il Sindaco di Rosolina e una delegazione delle Polizie Locali di Padova, Chioggia e Rosolina. Idea capace di travalicare ogni barriera di appartenenza sindacale e fatta propria da tutti gli appartenenti al Corpo, tramite la sottoscrizione unanime di una richiesta in tal senso all’Amministrazione Comunale, vuole onorare la memoria di Massimo, poliziotto stimato e benvoluto da tutti. La figura di Massimo è stata infatti scelta a rappresentanza dei caduti della Polizia Locale di tutta Italia, in ragione dei particolari legami con il territorio della nostra provincia, dove in passato ha prestato servizio e dove il padre, a sua volta appartenente alla Polizia Locale, come anche il fratello di Massimo, lo presta tutt’ora. Oltre al doveroso riconoscimento del sacrificio del giovane collega, scelto, come premesso, a rappresentanza dei nostri caduti, vogliamo ricordare come l’intitolazione di un simile luogo si prefigga anche lo scopo di cementare lo spirito di corpo e di far realmente conoscere il cuore e lo spirito che anima la Polizia Locale, attraverso appunto la testimonianza del sacrificio dei suoi appartenenti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter