Scopri tutti gli eventi
Emergenza Idraulica. Conselvano 3/4
25.05.2025 - 10:29
Lavori sulla Fossa Monselesana a Tribano
A Tribano occhi puntati su tre scoli dai quali dipende la sicurezza di un’ampia area. Consorzio di Bonifica e Comune hanno messo a punto i progetti di sistemazione per oltre 6 milioni di euro, serviranno a diminuire il rischio di allagamenti improvvisi
L'effetto dei cambiamenti climatici si fa sentire non solo sui grandi fiumi ma anche sui corsi d'acqua locali, dai canali consorziali agli scoli di privati. Nel Conselvano, in cui territorio si trova anche a quote molto basse, il problema è particolarmente sentito in occasione dei nubifragi sempre più frequenti, che scaricano una grande quantità d'acqua in poche ore. La rete di scolo locale va in crisi, così le zone più basse o soggette a ristagno finiscono sott'acqua: ad essere minacciate sono anche aree residenziali e produttive, dove gli allagamenti provocano danni milionari.
Per fare fronte a questo rischio a Tribano è in corso la progettazione di lavori di scavo e sistemazione di tre canali cruciali per un'ampia porzione di territorio. Si tratta della Fossa Monselesana, dello scopo Rovega e del canale Legnosa. Questi tre corsi d'acqua svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza idraulica di centri abitati più vasti, tra cui Monselice, Pozzonovo, San Pietro Viminario e parte dei territori di Solesino e Conselve. Inoltre la loro funzionalità incide sulla sicurezza di importanti zone artigianali e produttive come quelle di Ca' Oddo-San Bortolo, Tribano, Vanzo e Pozzonovo.
Il Comune di Tribano ha ottenuto 480 mila euro di contributo dal ministero dell'Interno e ha affidato la realizzazione al Consorzio di Bonifica Adige Euganeo, che ha presentato i progetti di fattibilità.
Per lo scolo Legnosa è previsto un intervento di risezionamento del canale per un'estensione di circa 3 chilometri, insieme alla realizzazione di nuovi ponticelli campestri e stradali e alla sistemazione delle sponde, per un investimento complessivo stimato in 4 milioni e 250 mila euro. Per quanto riguarda lo scolo Rovega e la Fossa Monselesana, i progetti di fattibilità prevedono interventi di espurgo e rinforzo delle sponde, con un importo stimato di 800 mila euro per ciascun corso d'acqua.
Fabrizio Bertin, presidente del consorzio Adige Euganeo: "L'obiettivo primario è quello di rendere cantierabili queste opere di fondamentale importanza per la sicurezza del territorio nel più breve tempo possibile".
"Siamo i primi in Italia ad aver adottato questa procedura - aggiunge il sindaco di Tribano Massimo Cavazzna - nonostante le difficoltà incontrate. A Tribano inoltre, negli ultimi tre anni abbiamo realizzato lavori diretti per 1 milione e 100 mila euro: il nuovo Ponte di via Bragadine per 450 mila, la sistemazione ponti di Via Pocasso e Talpe per 350.000, la sistemazione idraulica del nuovo Bacino di Via Deledda e di via Corollo con impianti elettronici per 300 mila. Inoltre il Consorzio ha eseguito lavori per circa 100.000 euro".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516