Dolo. L’edificio è stato concepito attraverso un sistema modulare sostenibile in legno per una superficie di circa 2.000 metri quadri. L’ampiezza della palestra è di 1376 metri quadri sarà disponibilòe per il prossimo anno scolastico
Dolo
Sono in fase di avanzato completamento i lavori per la costruzione della nuova palestra di via Curzio Frasio a Dolo a servizio della cittadella scolastica, che andrà ad aggiungersi a quella già esistente a disposizione del liceo Galilei e che completerà ed incrementerà gli spazi a disposizione degli studenti dei tre istituti superiori. A rendersi conto di come procedono i lavori vi è stato recentemente un sopralluogo effettuato dal sindaco Gianluigi Naletto, dal delegato del sindaco metropolitano Saverio Centenaro e dai tecnici della Città Metropolitana. “Sarà una palestra polifunzionale finanziata dalla Città metropolitana di Venezia- ha precisato Saverio Centenaro -. Sono state ultimate tutte le parti in legno (strutture, solai e pareti), sono stati collocati gli apparati meccanici in copertura e si sta proseguendo con la posa delle linee di aerazione interne. Sempre all'interno sono stati realizzati i divisori e i massetti ed è iniziato il lavoro per il completamento delle linee elettriche e dell' illuminazione, soffitti, scala tecnica, pavimenti e rivestimenti, serramenti e dipintura. A conclusione saranno realizzati i percorsi esterni pedonali e quelli carrabili. Entro l'anno, il fabbricato sarà finito e potrà iniziare ad essere utilizzato dai primi mesi del 2022”. L’edificio è stato concepito attraverso un sistema modulare sostenibile in legno per una superficie di circa 2.000 metri quadri. L’ampiezza della palestra è di 1376 metri quadri e, una volta completato, consentirà l’utilizzo, oltre che a fini scolastici, anche da parte di società sportive e del sistema associativo del territorio. Il blocco spogliatoi squadre e arbitri e i servizi annessi, compreso quello per diversamente abili, ha una metratura di circa 576 metri quadrati. “Si tratta -ha spiegato Naletto- di un’opera di alta qualità strutturale e funzionale, fondamentale per uno sviluppo integrale della comunità, in un momento di necessario recupero relazionale tra le persone. I lavori procedono nonostante le difficoltà tecniche e di approvvigionamento dei materiali, prevendendo la loro ultimazione fra qualche mese. Ringrazio il sindaco Luigi Brugnaro e la Città Metropolitana per l’impegno assunto, la fiducia e la ferma volontà d’investimento verso un polo formativo di eccellenza come quello dolese”. I lavori, dunque, dovrebbero concludersi nei prossimi mesi e sicuramente la struttura sarà disponibile per l’utilizzo degli studenti a partire dall’anno scolastico 2022/23. Lino Perini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516