Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Mira "Un Natale da Leoni"

SpaghettiSwing-21 TER
SpaghettiSwing-21 TERL’Assessorato alla Cultura del Comune di Mira, in collaborazione con Circuito Arteven – Regione del Veneto, la Città Metropolitana di Venezia, e con Pro Loco di Mira, Associazione Amici della Musica della riviera del Brenta,  Veneto Jazz e Associazione Lirico Musicale Clodiense, promuove e organizza nel periodo natalizio al teatro Villa dei Leoni un percorso di sei appuntamenti rivolti alle famiglie e all’intera comunità. I biglietti per tutti gli eventi sono già acquistabili in prevendita sia online che in diversi punti vendita della città e del circondario. Il programma inizia sabato 5 dicembre ore 21 con gli Ambasciatori della Dolce Vita Italiana nell’originalissimo SPAGHETTI SWING, un concerto o meglio uno show completo di intrattenimento dedicato al lifestyle italiano anni '50 e alla Dolce Vita, con musica, gastronomia e sketches. L'unico spettacolo musicale al mondo con uno chef acrobatico "on stage", una front-line formata dalle due spumeggianti cantanti – Betta Bop e  Linda Ginger - spesso in canto armonizzato completata da una band con una ritmica essenziale, ma mai povera di verve, di batteria e tastiere... musicisti eccezionali e dal talento multiforme: Don Gigino Sidero  e Riccardo "Double" Paio. L’istrionico chef/attore/cantante Maurizio Hunter Siciliano, di forte presenza scenica e particolare abilità gastronomica, durante lo spettacolo, fra canti, sketches e ritmo, preparerà alcuni assaggi live di spaghetti per alcuni fortunati commensali scelti fra il pubblico. Mercoledì 16 dicembre ore 21 approda a Mira IL TERZO SEGRETO DI SATIRA – LIVE del collettivo dei cinque scatenati autori che impazzano sul web con le loro corrosive satire di costume e politica. I cinque autori/registi e i sei attori si esibiranno in un ibrido comico a metà tra lo spettacolo teatrale e l’happening anarchico. Dopo “il manuale d’uso della serata” introdotto dagli autori/registi de “Il Terzo Segreto di Satira” (presenti sul palco in carne e ossa nel ruolo di loro stessi), la serata procede creando una strana commistione tra web/teatro e un percorso narrativo che va a toccare le tematiche tanto care al collettivo satirico. Da una parte i video più significativi andati in onda sul loro canale youtube e in tv, dall’altra sketch live inediti recitati dal “gruppo storico” di attori. Di e con Pietro Belfiore, Davide Rossi, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e gli attori Walter Leonardi, Marco Rimpoldi e Massimiliano Loizzi, insieme a martina De Santis, Renato Avallone e Germano Lanzoni. Sabato 19 dicembre ore 21 appuntamento con la Banda Osiris in LE DOLENTI NOTE ovvero il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti. Dopo aver abbattuto i rigidi accademismi e le barriere dei generi musicali, intrecciando, tagliando e cucendo musica classica e leggera, jazz e rock, il furore dissacratore del gruppo si concentra sul mestiere stesso di musicista. Con l’abilità mimica, strumentale e canora che li contraddistingue, Sandro Berti - mandolino, chitarra, violino, trombone, Gianluigi Carlone - voce, sax, flauto, Roberto Carlone - trombone, basso, tastiere e Giancarlo Macrì - percussioni, batteria, bassotuba, si divertono con ironia a elargire provocatori consigli: dal perché è meglio evitare di diventare musicisti a come dissuadere i bambini ad avvicinarsi alla musica, da quali siano gli strumenti musicali da non suonare a come eliminare i musicisti più insopportabili. VENITE ADOREMUS ritorna il 21 dicembre ore 21 con la rinnovata veste inaugurata l'anno scorso: musica e arte pittorica si uniscono per portarci dentro alla suggestiva magia e nella spiritualità del Natale, per vivere assieme questo periodo così intenso, per sentirne tutto il valore del nuovo inizio e della speranza che si rinnova. Dopo il successo del 2014 dove arte figurativa e musica hanno creato un percorso sulla bellezza artistica e spirituale del Natale, quest'anno la serata si arricchirà della presenza dell'arte poetica e della danza, nel desiderio di Venite Adoremus e degli Amici della Musica della Riviera del Brenta, di creare un'orchestrazione fra arti, un respiro artistico che si armonizza attorno al tema del Natale. Domenica 27 dicembre ore 16.30 va in scena il suggestivo CONCERTO IN SI BE-BOLLE, assolo con trio per pianoforte e bolle di sapone di e con Michele Cafaggi e con Federico Caruso e Davide Baldi (musicisti in scena, attori e compositori delle musiche originali). Spettacolo di teatro visuale senza parole e con musica dal vivo ideale per il pubblico di tutte le età. Un eccentrico pianista si presenta sul palco con l’emozione e la tensione delle grandi occasioni. Finalmente dopo anni di studi potrà esibirsi davanti ad un pubblico in un vero teatro. Ma l’imprevisto è in agguato e tra improbabili incidenti, incontri fortuiti e veri e propri colpi di scena le cose non andranno proprio come da programma... Un vero e proprio concerto che accompagna sognanti danze di bolle di sapone di ogni forma e dimensione. Un Natale da Leoni si conclude venerdì 1 gennaio 2016 ore 16 e 18 in compagnia del Blubordò Vocal Ensemble che si esibisce in un CONCERTO GOSPEL direzione Alessandra Pascali, con Ivan Zuccarato - pianoforte e tastiere, Daniele Vianello -  basso e contrabbasso e Graziano Colella – batteria. Formatosi come ensemble di studio e ricerca sulla vocalità Blubordò è un coro di cinquanta splendide voci con un repertorio che spazia dal pop al gospel. L’entusiasmante concerto si presenta come un viaggio attraverso le musiche più conosciute della discografia e della tv internazionale, spaziando da atmosfere intime e solenni a momenti briosi e divertenti. Nel 2014 è stata richiesta la loro partecipazione al Varese Gospel Festival, la storica rassegna italiana che ha visto i Blubordò catalizzare l'attenzione di un pubblico entusiasta che li ha omaggiati con una standing ovation. "In un periodo così speciale, come quello natalizio – dichiara Nicola Crivellaro Assessore alla Cultura e Vicesindaco –, il Comune di Mira ha voluto organizzare presso il Teatro di Villa dei Leoni, una rassegna dedicata alla famiglia, offrendo a tutti l’occasione di trovare sempre nuovi momenti di pace e serenità. Sul palcoscenico si alterneranno sei appuntamenti da non perdere tra musica, arte e comicità, che ci accompagneranno verso il nuovo anno con un sorriso. Ringraziamo fin da ora tutti i soggetti che hanno collaborato alla realizzazione di questo calendario e tutti coloro che, ne siamo certi, passeranno qualche ora di festa in compagnia dei propri cari nel nostro Teatro cittadino". INFORMAZIONI  Comune di Mira tel. 041 5628354 www.comune.mira.ve.it, www.arteven.it.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione