Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fossò: nasce il “Il Faro”, centro giovanile per rivitalizzare il paese

faro
faroNelle scorse settimane, al “civico 21” in viale dello Sport a Fossò, è stata inaugurata la sede della nuova associazione giovanile “Il Faro”. Lo scorso agosto un gruppo di giovani del comune si era costituito in associazione per dare vita ad un progetto di aggregazione sportiva, ricreativa e culturale rivolta al mondo giovanile. I ragazzi inizialmente si riunivano in “Ca’ Quartiero”, sede della Pro Loco e in ritrovi di altre associazioni comunali, per definire un progetto ed una richiesta di spazi per lo svolgimento dell’attività associativa, da sottoporre alla valutazione dell’amministrazione comunale. Il 17 novembre scorso la giunta comunale ha approvato due delibere, la prima per intitolare l’immobile di viale dello Sport, di proprietà comunale e sede dell’ex distretto sanitario, “Civico 21”, la seconda per iscrivere all’albo comunale del volontariato, sezione associazioni, l’associazione sportiva dilettantistica “Il Faro”. Alle delibere è seguita la stipula di una specifica convenzione che ha definito gli impegni che si assume l’associazione, e la concessione, da parte dell’amministrazione comunale, dell’uso dell’immobile “Civico 21”. I giovani, entusiasti, si sono già impegnati per l’apertura di questo centro nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle 14 alle 23, ed il giovedì dalle 18 alle 23 per attività di “Aula studio” che potrà essere utilizzata da tutti gli studenti universitari e delle scuole secondarie superiori. I pomeriggi di apertura dell’aula studio non sono stati scelti in maniera casuale, infatti, corrispondono ai pomeriggi di chiusura della biblioteca, e quindi sicuramente si propongono come un servizio utile per tutti quegli studenti che altrimenti dovrebbero studiare a casa o in altri luoghi. I giovani dell’associazione promuoveranno inoltre occasioni di aggregazione giovanile attraverso dibattiti, concerti, attività sportive, conferenze, anche in collaborazione con altre associazioni. Il sindaco Federica Boscaro dichiara di essere molto soddisfatta del servizio che attraverso questa convenzione la nuova associazione “Il Faro” offre a tutti i giovani. In particolare è orgogliosa della nascita di un centro di aggregazione giovanile, che sarà di sicuro stimolo per la crescita culturale e civile del nostro territorio. “Per ora siamo una ventina di iscritti – dice il giovane presidente Michael Semenzato –, ma ci siamo costituiti pochi mesi fa. Il gruppo è misto e l’età varia dai 19 ai 24 anni. Ci incontriamo per l’aula studio e alcune sere per fare dei giochi di gruppo o a carte, e soprattutto per allestire la nuova sede. Chi fosse interessato può venirci a trovare negli orari di apertura e, con una semplice richiesta, può iscriversi al nostro gruppo”. A febbraio, per il periodo di carnevale, l’associazione sta organizzando una festa disco per il Gruppo Arcobaleno, poi verso l’estate pensano di realizzare dei tornei per giovani rivolti al pubblico, usando spazi esterni al comune e i campi vicini alla biblioteca per beach volley e basket e il parco di Casa Quartiero. “Il nome dell’associazione “Il Faro” è nato per caso – conclude Semenzato. Con i soci ci eravamo riuniti a casa di una ragazza che adesso è all’estero. Pensavamo a tutti i possibili nomi che avremo potuto dare al nostro gruppo, ma senza esiti positivi. Era estate e, a un certo punto, siamo rimasti al buio. Abbiamo fatto una battuta spiritosa sulla possibilità di accendere un faro; da lì è nata l’idea del nome”. La quota di iscrizione associativa annuale è 10 euro, a breve ci sarà una pagina face book, dove saranno pubblicate le iniziative future del gruppo. di Roberta Pasqualetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione