A Fossò arrivano 540 mila euro di finanziamento agevolato per gli investimenti di risparmio energetico. La Bei, (banca europea degli investimenti), finanzierà, a condizioni agevolate, interventi per oltre 36 milioni di euro in 25 comuni della città metropolitana di Venezia, fra i quali Fossò. La Città Metropolitana di Venezia ha già ottenuto dalla Commissione Europea e dalla banca europea per gli investimenti un finanziamento di 1.034.000 di euro, pari al 90% del totale, l’altro 10% è finanziato dalla stessa Città Metropolitana. A Fossò gli interventi previsti sono due. Il primo, dal valore di 440 mila di euro, prevede di rinnovare circa 500 punti luce dell’illuminazione pubblica stradale, sostituendo le attuali lampade con altre a tecnologia Led, e adeguare alle nuove tecnologie. E poi dove necessario, sostituire cavi o pali di sostegno non più utilizzabili. Il secondo intervento, da 100 mila euro, riguarda la riqualificazione energetica della scuola elementare di Sandon con la sostituzione dell’attuale caldaia a metano con una a condensazione, l’installazione di valvole termostatiche e la realizzazione di un impianto fotovoltaico. “Nel giro di un paio d’anni contiamo di rinnovare, per tappe successive, tutti i punti luce del territorio comunale – dice il vicesindaco Maurizio Lunardi – un primo stralcio di 150 mila euro, di cui 100 mila finanziati dalla Regione è già in corso di realizzazione”. L’intervento prevede l’eliminazione di lampade ai vapori di mercurio, alogenuri metallici e al sodio alta pressione di 160 punti luce e la loro sostituzione con lampade a tecnologia Led. Il tutto porterà a una riduzione di emissioni di Co2 pari a 25,50 tonnellate annue. Per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici è invece in corso la gara per l’aggiudicazione dei lavori dell’impianto di cogenerazione di energia termica ed elettrica del polo scolastico di Fossò. Comprende scuole medie ed elementari, due palestre, il palazzetto dello sport e, in prospettiva, l’asilo nido che non è ancora stato realizzato. Il valore del progetto è di 1.500.000 euro dei quali 1.200.000 finanziati dal “Programma attuativo regionale del fondo per lo sviluppo e la coesione 2007/2013”, al cui contributo il Comune di Fossò è stato ammesso ad aprile 2015. Roberta Pasqualetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter