Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il futuro di villa Levi Morenos a Mira? Un caffè letterario: così vogliono i cittadini

Foto pagina 10 Apertura

I risultati di un questionario che si è svolto on line in merito al destino di villa Levi Morenos

Le risposte chieste sono arrivate e sono state presentate in municipio a Mira alla presenza anche di rappresentanti di gruppi e associazioni. Il futuro di villa Levi Morenos ora chiusa? Farla diventare un caffè letterario con punto bar ristoro, un luogo per concerti all’aperto, un luogo per mostre ed esposizioni, una biblioteca. E’ ciò che ha espresso la maggioranza dei partecipanti al sondaggio on line stato commissionato nelle scorse settimane a Sinloc società specializzata nella rilevazioni di opinione. Al sondaggio che si è tenuto sul sito del Comune di Mira, hanno partecipato complessivamente 431 persone. Ma ecco nel dettaglio l’indagine. Fra chi ha partecipato al questionario - sondaggio l’83 % è residente nel Comune di Mira. La fascia più rappresentata di chi ha risposto è quella fra i 45 e i 54 anni solo il 19 % gli under 34. Gli over 45 sono il 63 % del campione Fra chi ha risposto il 26 % è potatore di interesse (associazioni gruppi giovanili, imprenditori) che hanno anche offerto soluzioni per rivitalizzare l’immobile. Fra gli intervistati l’84 % conosce la villa, ma la maggioranza , il 59 % solo i giardini. In termini assoluti 298 persone hanno dato come opzione di un suo futuro quella di diventare un caffè letterario con un punto di ristoro – bar , 274 come una area da usate per concerti all’aperto, 159 come ludoteca, emeroteca, biblioteca, 137 come edificio per sale espositive e mostre. Poi via via, fab lab per attività artigianali, sedi di associazioni, palestra digitale, ostello per cicloturisti ecc. “Villa Levi Morenos - ha detto il sindaco Marco Dori presentando i risultati del sondaggio - è un bene significativo del territorio, non accessibile da diverso tempo e su cui il Comune che ne è il proprietario si sta impegnando affinché possa divenire un luogo vissuto, e la cui rivitalizzazione possa incidere sull'intero rinnovamento urbano. L’esito del questionario “Riqualificazione di Villa Levi Morenos” è finalizzato a individuare gli usi futuri”. La villa si trova a Mira Taglio sul lato opposto del Naviglio davanti al municipio ed è costituita dal corpo padronale che si estende in entrambi i lati con due corpi simmetrici; il corpo sul lato ovest si congiunge con la barchessa, mentre quello sul lato est si congiunge con le scuderie-magazzino. A chiudere la composizione vi sono due corpi, a due piani di forma rettangolare, utilizzati come spazi commerciali. Il complesso è inserito in un grande parco. Il giardino, sul lato della facciata della villa, riprende gli elementi stilistici tipici del giardino all’Italiana, diffusosi nel XV secolo. Gli interni, nel pian terreno, sono decorati con affreschi rappresentanti le Quattro stagioni e un Volo di putti probabilmente dell’800. Insomma un patrimonio storico e artistico davvero grande che certo deve essere valorizzato nel miglior modo possibile. Ora si vedrà le azioni concrete che si porteranno avanti per riqualificare il sito architettonico. Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione