Il Concorso Internazionale Voci Nuove della Lirica 'G.B.Velluti' insieme a l’Associazione Artigiani Piccola e Media Impresa 'Città della Riviera del Brenta', organizzano la 14esima edizione di “Incontri sull’Opera Lirica”, un ciclo di presentazioni di opere liriche, nella sala polivalente dell’Associazione in via Brenta Bassa a Dolo al civico 34. “Gli incontri - spiegano il presidente dell’Associazione Luca Vanzan, il segretario Franco Scantamburlo e Francesco Bertini consulente artistico del Concorso Velluti - saranno preceduti dall’introduzione di un relatore, che fornirà notizie in modo sintetico circa l’autore, il libretto, la musica, la trama ed il periodo in cui l’opera fu composta e per la prima volta rappresentata, facilitando la comprensione, e coinvolgendo il pubblico”. Ecco il calendario, che si snoderà fino a dicembre. Le opere saranno proiettate sempre di sabato alle 15,30 nella sala polivalente dell’Associazione Artigiani. Il 18 febbraio è stata la volta la volta di 'Linda di Chamounix” di Gaetano Donizetti, toccherà l’11 marzo 'Les Contes D’ Hoffmann' (I racconti d’Hoffmann), di Jaques Offenbach, sabato 8 aprile 'Messa da Requiem Strabat Mater' di Giuseppe Verdi e Gioacchino Rossini. Gli appuntamenti poi riprenderanno in autunno. Sabato 30 settembre 'Turandot' di Giacomo Puccini. Il 21 ottobre 'Der fliegende Holländer' (L’olandese volante) di Richard Wagner. Il 18 novembre“ La donna del Lago“ di Rossini. Concluderà la la rassegna il 16 dicembre 2017, la proiezione di una operetta ancora da definire e a sorpresa. La partecipazione è libera gratuita. Per tutte le informazione chiamare il numero 041410333 o scrivere alla e-mail info@concorsovelluti.it. R. P.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter