Scopri tutti gli eventi
25.03.2017 - 07:00
Fossò investe nella prevenzione del rischio sismico. 146 mila euro saranno investiti nella scuola elementare “Guglielmo Marconi” del capoluogo. Lo scorso 5 febbraio infatti, sono stati pubblicati gli esiti istruttori e la graduatoria delle domande ammesse a finanziamento del bando della Regione Veneto “Nuove disposizioni in materia di intervento regionale per l’ampliamento, completamento e sistemazione di edifici scolastici per le scuole materne, elementari e medie”.
La Regione finanzierà il progetto con un contributo di 44.550 euro, l’intervento avrà un costo complessivo di 146 mila euro. I lavori saranno eseguiti nella scuola elementare “Guglielmo Marconi” per migliorarne la sicurezza, soprattutto in funzione della prevenzione del rischio sismico. Il progetto preliminare per la partecipazione al bando regionale è stato eseguito dallo studio tecnico dell’ingegnere Giovanni Carraro di Mira. ”Questo intervento riguarda un primo stralcio dei lavori di miglioramento antisismico che abbiamo previsto nel piano triennale delle opere pubbliche per le elementari “Guglielmo Marconi” - dice l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Fossò, Maurizio Lunardi - sono lavori economicamente molto impegnativi. Per questo i contributi regionali, statali ed europei rappresentano risorse preziose ed indispensabili per portare avanti un programma di sicurezza nelle scuole del territorio comunale”.
Il primo stralcio di lavori si terrà durante la chiusura estiva delle scuole, al fine di non disturbare il normale svolgimento delle lezioni. L’amministrazione comunale sta già valutando l’ipotesi di intervenire anche in altre strutture scolastiche. Oltre a questi interventi previsti, sempre alla scuola elementare Marconi, a breve inizieranno i lavori di risanamento delle pareti esterne in calcestruzzo, per un valore complessivo di circa 44 mila euro. Il problema della sicurezza antisismica delle edifici pubblici e scolastici in particolare, si è posta in questi mesi con il sisma che ha colpito il centro Italia. Si è visto in quelle località, che lavori fatti non a norma, non sono di alcuna utilità per prevenire crolli o danni alle strutture. Proprio per questo le procedure di assegnazione e controllo degli appalti a livello nazionale e locale, saranno sempre più sottoposte a verifiche continue.
Roberta Pasqualetto
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516