Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Mira. Ambiente, un progetto per la raccolta dei rifiuti galleggianti

Progetto Misp: Venezia e Mira in prima linea per la rimozione dei rifiuti galleggianti sui fiumi

Scoperta una discarica illegale a Falconera: 10.000 metri quadri di rifiuti tossici sequestrati

Foto di repertorio

È stato presentato nelle scorse settimane a Venezia, nella sede della Regione, il progetto ministeriale Misp, che punta a realizzare una serie di misure per la raccolta delle plastice dei rifiuti galleggianti sui fiumi. A mettere a terra il progetto saranno, per il bacino veneziano, Veritas e il Consorzio di bonifica Acque Risorgive. "Come Comune di Mira accogliamo con grande interesse questo progetto - spiega il sindaco Dori - dato che il tema dei rifiuti galleggianti è un problema che da anni segnaliamo sul Naviglio. Il progetto prevede una rete di sensori per raccogliere i dati dei rifiuti galleggianti, per monitorare il loro tragitto, ma anche rete di punti di raccolta/barriere che permetteranno una agevole rimozione dei rifiuti bloccati. Due di questi punti di raccolta sono a Mira e uno di questi sarà sulla stessa "corsia" d'acqua sulla quale anni come Comune avevamo fatto installare una barriera provvisoria per dimostrare che i rifiuti provenivano da fuori territorio”. L'altro sarà su un corso d'acqua consortile utile per la gestione dei livelli idrici della rete minore."Abbiamo appreso che uno di questi sistemi sperimentali - conclude Dori - sarà collocato lungo il canale Taglio, proprio sulla stessa direttrice che avevamo individuato noi per intercettare i rifiuti provenienti dal Miranese. Questo secondo me vuol dire che quella intuizione di allora oggi si dimostra utile anche per un progetto più ampio che mira a tenere più pulito il nostro mare, ma anche a rendere tutti consapevoli che i rifiuti non sono un problema di un solo Comune, ma di tutta una comunità“. (a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione