Scopri tutti gli eventi
INNOVAZIONE
16.05.2025 - 03:38
Il dolese Emanuele Marchiori, sviluppatore esperto in tecnologia e intelligenza artificiale, ha ideato per la sua società tecnologica Copilots di Noventa Padovana una web app innovativa progettata per rivoluzionare l’inclusione scolastica grazie all’intelligenza artificiale. Si chiama 'Stefano' ed è stata pensata per supportare bambini e ragazzi stranieri, con ADHD, dislessia, disprassia o difficoltà linguistiche.
Il sistema è alimentato dal potente motore PaidelA, un engine AI proprietario capace di adattare i contenuti scolastici in tempo reale in base all’età, al livello scolastico e alla cultura di origine dello studente. 'Stefano', non si limita a tradurre, ma interpreta, riformula e rende ogni lezione comprensibile, interattiva e stampabile. È già adottato in diversi comuni ed è un supporto concreto nelle scuole primarie e secondarie, ne usufruiscono l’Istituto Comprensivo di Dolo e l’Istituto Comprensivo di Stra in Riviera oltre all’istituto comprensivo di Bassano del Grappa.
Emanuele Marchiori ne spiega le funzioni. “Serve per la trascrizione e riformulazione in tempo reale, in particolare la spiegazione del docente viene trascritta (senza registrare audio) e riformulata, eliminando rumori o distrazioni. Serve anche per la traduzione culturale adattata e la lezione viene tradotta nella lingua madre dello studente, rispettandone i riferimenti culturali. Inoltre l’applicativo integra il linguaggio aumentativo e alternativo con pittogrammi, rendendo ogni parola cliccabile per scoprirne significato e traduzione".
Perché si chiama Stefano? “È una dedica speciale. Il progetto porta il nome di Stefano Pasqualin scomparso prematuramente nel 2024 ed è un omaggio alla sua visione di una scuola inclusiva, dove ogni barriera può essere superata grazie all’innovazione"
L.P.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516