Scopri tutti gli eventi
opere pubbliche
02.06.2025 - 03:34
Ad Arino si sono conclusi i lavori di adeguamento sismico, energetico e di efficientamento di tutti gli impianti tecnologici della scuola primaria San Giovanni Bosco che si trova all’incrocio fra le vie Arino e Cazzaghetto, una struttura di 800 mq di superficie complessiva. Nelle scorse settimane si è svolta la cerimonia inaugurale del nuovo istituto completamente ristrutturato ed alla quale, assieme al sindaco di Dolo Gianluigi Naletto, al dirigente scolastico Luca Michielon, al parroco don Sergio Tosetto D'Adam, era presente anche la velocista pluricampionessa italiana ed europea Manuela Levorato, originaria e frequentante la scuola elementare della frazione dolese. "Un investimento importante su un luogo identitario e capace di futuro - hanno sottolineato il sindaco Naletto e l'assessore alla pubblica istruzione Valentina Bergo -, non solo per la comunità arinese, ma anche per la Riviera del Brenta. La scuola primaria San Giovanni Bosco è stata rinnovata per essere il laboratorio del Rinascimento metropolitano, non solo per la diffusione culturale e della conoscenza rivierasca, ma anche per quella economica e sociale. Una struttura formativa che contribuirà a generare e guidare lo sviluppo dei prossimi nuovi investimenti sul territorio".
Il dirigente dell'Istituto Comprensivo Statale Michielon, ha espresso soddisfazione per il complesso intervento durato due anni scolastici, mentre il parroco Tosetto D'Adam, ha sottolineato come la scuola rinnovata di Arino rappresenti un luogo anche d'incontro tra culture e civiltà diverse. Il plesso di Arino è il più piccolo delle otto sedi dell’Istituto comprensivo, un investimento cospicuo nella frazione meno popolata, importante per sostenere e rilanciare un servizio fondamentale per la comunità arinese e non solo. L’intervento eseguito ha portato ad una ristrutturazione radicale, con un adeguamento sismico e un isolamento termico importanti, che hanno portato l’edificio al livello energetico Nzeb corrispondente a una classe energetica A4.
I lavori hanno comportato una spesa di 3.220.000 euro, di cui 1.570.000 provenienti da Pnrr e 1.650.000 dagli investimenti delle casse comunali, la scuola è stata rinnovata in tutta la sua impiantistica, con un impianto fotovoltaico di 24 kWp oltre a illuminazione, isolamento termoacustico e domotica nuovi, così da diventare il primo edificio scolastico del comune di Dolo dotato anche di impianto di raffrescamento. L’assessora alla Pubblica Istruzione, l’arinese Valentina Bergo ha aggiunto: "Il calo demografico avrebbe potuto metterla a rischio, ma la nostra amministrazione, con questo intervento, ha deciso di renderla attrattiva anche per chi non vive ad Arino, nella profonda consapevolezza che una scuola attiva e popolata tiene vivo il paese stesso".
Lino Perini
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516