Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Territorio

Mira. I cavanisti miresi in laguna raccolgono 4 tonnellate di rifiuti

Uniti per la Laguna: oltre 1300 volontari raccolgono 4 tonnellate di rifiuti per preservare l'ambiente a Mira.

I cavanisti miresi in laguna raccolgono 4 tonnellate di rifiuti

I cavanisti

L’Associazione Sportiva Cavanisti di Mira, in collaborazione con l’associazione Pianeta Rurale Aps, l’associazione Idrovia e le associazioni venatorie, con il patrocinio del Comune di Mira e del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive, di Veneto Agricoltura ed Agricola Sant’Ilario, ha organizzato nelle scorse settimane, la 15a “Giornata per la Laguna”, una raccolta dei rifiuti abbandonati nella laguna sud e sugli argini di conterminazione lagunare del Comune di Mira.

“La somma di queste associazioni conta oltre 1300 soci - spiega Gianni Marchiori presidente dell’associazione Cavanisti di Mira, che ne conta 1100 - si è adoperata, con un centinaio di natanti e 350 persone a prelevare tutti quei rifiuti che sono abbandonati nelle barene della laguna sud. Altri soci a piedi hanno percorso gli argini e le strade adiacenti, per procedere a ripristinare, con una pulizia dai rifiuti, un ambiente unico nel suo genere. Lo scopo dell’iniziativa è stato, oltre che ripulire una parte di Laguna, sensibilizzare i partecipanti ed i cittadini tutti ad un maggior rispetto ambientale e ad un’attenzione maggiore con un’informativa per una riduzione dei rifiuti prodotti attraverso l’utilizzo della differenziazione o del riutilizzo”.

Il tutto, 4 tonnellate di rifiuti è stato depositato su 4 contenitori scarrabili forniti da Veritas. ( a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione