Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Imprenditoria e arte: il riconoscimento a Giorgia Cestonaro e Veronica Volpato

Premiate per il loro impegno culturale nella Riviera del Brenta e il progetto "Danza del Colore" che unisce creatività e territorio

FOTO DI GRUPPO

Un prestigioso riconoscimento di enorme considerazione per quello che fanno è stato manifestato a due imprenditrici della cultura e dell’arte rivierasca durante un incontro a palazzo Ferro Fini, sede della Regione Veneto, quando hanno presentato il loro impegno, sono Giorgia Cestonaro, imprenditrice e Veronica Volpato, coreografa e maestra di danza. Le due esponenti dell’eccellenza locale sono state presentate dal vicepresidente della Seconda commissione consiliare, Jonatan Montanariello (Pd), e dal presidente della Sesta commissione, Francesca Scatto (Lega- LV), come rappresentanti dell’imprenditoria e della cultura in Riviera del Brenta.

Durante il loro intervento Giorgia e Veronica hanno illustrato le iniziative ideate per promuovere il territorio e che potranno essere attivate nel quadro della Legge regionale n. 12/2021 'Iniziative per lo sviluppo economico e sociale del Delta del Po e della Riviera del Brenta'. In particolare si sono soffermate a ricordare lo spettacolo 'Danza del Colore', un evento di danza e musica andato in scena nel mese di giugno a Dolo. Veronica Volpato, insegnante di danza e coreografa, ha saputo trasformare la passione in un lavoro.

“Amo portare l’arte nei territori valorizzando il bello, per allietare la vita dei cittadini - ha detto -. Avviamo alla danza ragazze del territorio, a partire dai 3 anni, tramite esercizi propedeutici, sotto forma di gioco ma pur sempre con valenza educativa”. Giorgia Cestonaro si occupa invece prevalentemente di colore dopo tanti anni di esperienza maturati nel settore calzaturiero. “I nostri spettacoli di danza - ha raccontato -, colore e musica hanno la finalità di uscire dal quotidiano conflitto tra luce e ombra, che riguarda ciascuno di noi, per dare un messaggio chiaro: si può vivere a colori, come a colori è la pace. Siamo riusciti, con grande impegno e fatica, a mettere assieme molteplici forme d’arte”. Jonatan Montanariello ha elogiato la loro anima imprenditoriale: “È stata geniale l’intuizione avuta da Giorgia Cestonaro e Veronica Volpato, che hanno saputo mettere assieme l’arte e l’imprenditoria locale, intesa quale vocazione artistica, nell’ambito di un paesaggio bellissimo, quale è quello della Riviera del Brenta". Francesca Scatto ha dato merito: “Veronica Volpato e a Giorgia Cestonaro di essere riuscite, tramite un linguaggio comprensibile a tutti, di far capire cosa è l’arte. Perché la cultura va declinata a trecentosessanta gradi e deve essere per tutti. Siamo di fronte a due imprenditrici, a due artiste del colore, della danza, dell’arte, che esprimono genio e vitalità”.

Lino Perini

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione