Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dolo: raffica di cantieri nel territorio

dolo

È stato ultimato l’intervento per la sistemazione dell’incrocio tra le vie Vego Scocco e Argine Sinistro. In arrivo i lavori inerenti la riqualificazione della zona della Conca nell’Isola Bassa

Cantieri aperti a Dolo. È stato ultimato l’intervento predisposto dal Comune per la sistemazione dell’incrocio tra le vie Vego Scocco e Argine Sinistro. Lavori consistiti nella riparazione del muro di mattoni faccia a vista sulla sponda del Naviglio, danneggiato da un incidente alla fine dello scorso anno e messo in sicurezza. È stata rifatta anche la pavimentazione del marciapiedi e realizzato il suo prolungamento per consentirne il collegamento della via Vego Scocco, con i percorsi pedonali del Ponte del Vaso. L’interno è proseguito con la riasfaltatura del tratto stradale compreso tra le vie Seriola e Argine Sinistro e alla realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato. Novità in arrivo per i residenti dell’Isola Bassa. Da marzo chi abita nella zona più antica di Dolo può contare su 20 posti auto riservati, undici parcheggi per automezzi in via Fondamenta (nell’area dell’ex pista di pattinaggio) e nove in via Rizzo. Ad Arino, a maggio, inizieranno i lavori di messa in sicurezza dei percorsi ciclabili e pedonali di via Chiesa e via Monte Ortigara, con la sistemazione dell’incrocio con via San Michele. “Questo intervento - hanno commentato il sindaco e l’assessore ai lavori pubblici Giorgia Maschera - risponde ad un’esigenza manifestata da molto tempo da tutta la comunità arinese, e costituisce un punto centrale della viabilità così come emerge chiaramente dal piano del traffico e dal biciplan adottati dalla nostra amministrazione. Attraverso questo intervento, infatti, i percorsi ciclopedonali di via Arino e via Cazzaghetto saranno finalmente collegati, garantendo, soprattutto all’utenza più sensibile che si reca in centro, alle scuole, al centro sportivo e in parrocchia piena sicurezza”. Intanto la Città Metropolitana ha approvato la proposta di aggiudicazione dei lavori a favore della ditta Brussi costruzioni srl di Nervesa della Battaglia, inerenti la riqualificazione della zona “Conca” dell’Isola Bassa dolese per una spesa complessiva di euro 480.000. Il sindaco Alberto Polo precisa: “sarà posta della trachite per terra e verranno restaurati i masegni sulle rive. Il lavoro di ristrutturazione del sito sarà eseguito, ponendo attenta analisi filologica della sua natura, che è stata sviluppata in collaborazione con la Sovrintendenza. Ad intervento ultimato verrà valorizzata la Conca e l’antico percorso acqueo. La durata prevista dei lavori è di circa sei mesi e gli stessi dovrebbero iniziare a maggio”. Lino Perin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione