Prestigioso riconoscimento per il liceo sportivo statale dolese Galileo Galilei che è stato riconfermato, su proposta dei 29 licei presenti in regione, quale polo dei licei sportivi del Veneto sino al 2021
Un attestato che riconosce il valore dell’impegno sinora profuso dal dirigente scolastico Luigi Carretta e dal coordinatore regionale dei licei sportivi del Veneto Stefano Borgo nell’operare con professionalità e competenza nel settore scolastico-sportivo. Sono stati importanti i risultati sinora raggiunti e saranno altrettanto significativi gli obiettivi prefissati per il prossimo futuro. Vanno evidenziati quelli relativi all’accordo con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, la Regione, il Coni, il Comitato Italiano Paralimpico e l’Università degli Studi di Padova, la sinergia culturale, didattica e formativa promossa tra i 29 licei sportivi (17 statali e 12 paritari) del Veneto, la gestione condivisa di atleti di alto livello, l’organizzazione annuale del Trofeo dei licei sportivi del Veneto, la costituzione di un gruppo di lavoro tra i docenti di diritto sportivo della Regione. E poi: la definizione di un piano di comunicazione regionale, all’insegna di un unico logo dei licei sportivi veneti. A manifestare l’apprezzamento per la riconferma del coordinamento della rete dei licei sportivi del Veneto al liceo Galilei Galilei di Dolo sono stati anche il sindaco Alberto Polo e l’assessore allo Sport e vicesindaco di Dolo Gianluigi Naletto. “Il nostro liceo - evidenziano i due amministratori - si riconferma nel suo importante ruolo di attivatore di qualificate relazioni capaci di unire, coinvolgere ed accrescere la professionalità dei docenti e dei collaboratori tecnici per la formazione dei nostri giovani venet
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter