Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Servizi e tecnologia

Digital Twin, Mira ha il suo gemello digitale

Presentato nelle scorse settimane in municipio

Digital Twin, Mira ha il suo gemello digitale

La presentazione del progetto

E’ stata fatta una vera e propria scansione digitale del territorio attraverso il metodo della “nuvola di punti”

Mira ha il suo gemello digitale: l’innovazione si mette al servizio del **territorio**, strade, laguna e fiumi navigabili. Il progetto che è stato realizzato nei mesi scorsi dall’ente locale è stato presentato in municipio a Mira nelle scorse settimane. “Mira - ha spiegato il vicesindaco Gabriele Bolzoni che ha seguito nel dettaglio il progetto - aveva una carenza di informazioni in quanto il Prg risale al 1992, ed il Pat è in fase di approvazione. Il progetto innovativo Digital Twin - Gemello Digitale ha determinato una vera e propria scansione digitale del territorio attraverso il metodo della “nuvola di punti”, un massiccio insieme di dati tridimensionali che catturano la forma, la struttura degli oggetti e ambienti presenti nel territorio, offre una visione dettagliata di infrastrutture, edifici, sistemi di trasporto, spazi verdi, un rilievo puntuale di tutto ciò che è presente ville, fiumi, strade, laguna”. “Il progetto - va nel dettaglio Bolzoni - punta a programmare con più facilità interventi come il mantenimento delle caditoie pulite, per prime quelle che si trovano sotto le alberature, ci permette di programmare la manutenzione ordinaria delle strade, di programmare e sostituire la segnaletica orizzontale e verticale; di intervenire inserendo nuovi tratti di barriere stradali, naturalmente confrontandoci con la Polizia Locale. Ci permette di monitorare in modo costante ponti, pontili, attracchi e briccole dei canali che attraversano il nostro territorio”. Il progetto ad esempio permette la mappatura dei 5 cimiteri del territorio comunale (Mira Taglio, Gambarare, Marano, Oriago e Malcontenta), con restituzione della planimetria delle aree cimiteriali con relativo abbinamento delle anagrafiche con lettura dei dati da loculi, tombe e ossari, nonché la possibile navigazione virtuale all’interno degli stessi. Si tratta di un vero e proprio piano regolatore generale cimiteriale interattivo. “Seppure il progetto, come logico, abbia richiesto un investimento iniziale - continua Bolzoni - fin dal principio ha reso disponibile un patrimonio informativo che permetterà di effettuare delle puntuali analisi di natura economica, che qualora condivise, potrebbe dimostrarsi un’opportunità per individuare o implementare nuove entrate strutturali per il bilancio dell’ente”. “Il Gemello Digitale - Digital Twin a Mira insomma non è - conclude Bolzoni - soltanto uno strumento tecnologico, ma è un elemento chiave per una “governance più consapevole e responsabile del territorio”. Il progetto Digital Twin - Gemello Digitale è stato presentato anche in sede di Conferenza Esri Italia a maggio 2025 a Roma ed è stato premiato come “Smart Cities 2025”; infine è stato anche presentato lo scorso giugno alla 9a edizione della Smart Land Now di Milano. Insomma uno strumento tecnologico avanzato a disposizione dell’ente e alla fine ovviamente dei servizi offerti ai cittadini. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione