Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rinnovato lo “Spaccio del contadino” alla Cantina Sociale di Dolo

cantina sociale
A distanza di vent’anni da quanto è stato aperto nel 1999, lo Spaccio del contadino, che si trova all’interno della Cantina Sociale di Dolo, è stato rinnovato nelle scorse settimane. Lo spaccio è nato a seguito dell’unione di importanti produttori del Veneto che condividono la stessa filosofia di qualità del prodotto,di organizzazione moderna ed efficiente e di rapporto diretto con i consumatori a chilometro zero. “L’intento con il quale era nato - ha spiegato il direttore della Cantina Sociale di Dolo, Pierantonio Angeli - era di mettere insieme aziende diverse, operanti nel mondo della produzione agricola, per offrire ai consumatori una alternativa di tipicità. E possiamo considerare raggiunto l’obiettivo. L’aggregazione di imprese ha consentito di mantenere nel territorio un punto di riferimento per i soci e i clienti. Per i consumatori, il risultato è triplice: prodotti di qualità, salvaguardia di un paesaggio rurale che fa parte della nostra storia, convenienza economica”. Nella vendida al detaglio dello Spaccio del Contadino dolese si trovano sopratutto alimentari, quali i prodotti lattiero-caseari come latte e latticini, formaggi freschi, formaggi semistagionati. I formaggi stagionati e gelati sono tutti prodotti in Veneto. Per quanto riguarda la carne, i clienti hanno la possibilità di acquistare prodotti che provengono da piccoli allevamenti locali. Infine si trovano vini: sia sfusi che imbottigliati dalla cantina sociale, ma anche un’enoteca con una ricca selezione di vini di tutte le regioni. L. P
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione