Scopri tutti gli eventi
Mobilità sostenibile
07.09.2025 - 11:18
Via libera all’unanimità da parte del Consiglio Comunale di Mira alla variante urbanistica e al progetto della pista ciclopedonale che collegherà Dogaletto a Malcontenta.
Si tratta di un percorso nella natura lungo oltre 2 chilometri, che unirà idealmente due siti fondamentali per la storia di Mira: villa Foscari a Malcontenta, sito UNESCO, e l’appena ritrovato sito archeologico di Sant’Ilario, a Dogaletto.
A spiegarne i dettagli è l’assessore Stefano Lorenzin: “Con l’approvazione unanime della variante parziale al PRG e del vincolo preordinato all’esproprio è terminato l’iter autorizzativo che consente di poter procedere alla realizzazione del secondo stralcio della pista di Malcontenta. Con l’acquisizione delle aree a est di via Foscara, verrà realizzato un percorso di circa 2 chilometri che collegherà ciclopedonalmente Dogaletto con il centro di Malcontenta. La pista inizierà dalla fine di via Bastie provenendo da Dogaletto, si svilupperà con un percorso sinuoso lungo le aree adiacenti a via Foscara, si collegherà al primo stralcio già realizzato di fronte al Cimitero di Malcontenta, che sarà poi collegato a via dei Turisti attraversando via Malcanton, fornendo un percorso ciclabile e pedonale in completa sicurezza per residenti e non solo. Lungo il percorso, oltre ai due naturali punti di accesso e di uscita, saranno realizzati dei varchi da via Foscara per consentire l’accesso alla pista; tutti i punti di accesso saranno dotati di illuminazione, garantendone l’uso anche serale”.
Infine saranno collocate delle panchine per la sosta lungo il tragitto. Il costo complessivo dell’opera, considerati anche gli espropri, è di 2.100.000 euro. Nelle prossime settimane si procederà con la fase di acquisizione dei terreni, dopodiché il Comune acquisirà il progetto esecutivo da mandare in gara per l’appalto presso la Città Metropolitana di Venezia. Svolta la gara, e fatte le necessarie verifiche, potranno essere aggiudicati i lavori. Soddisfatto anche il sindaco Marco Dori.
“Si tratta di un collegamento strategico – dice Dori – atteso da anni dai cittadini, ma che si inserisce anche in un più ampio disegno di percorsi e itinerari per la nostra città, buoni per i nostri cittadini ma anche per sviluppare il cicloturismo. Il prossimo impegno riguarda la ciclabile delle ville, tra Valmarana e Oriago”.
Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516