Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

spettacoli

A Dolo arriva 'I do love teatro': prosa, danza e grandi nomi per la stagione 2025/2026

I DO LOVE TEATRO: prosa, danza e spettacoli per famiglie a Dolo con grandi interpreti e storie da Molière a Liliana Segre

dolo - locandina stagione teatrale

I DO LOVE TEATROStagione di prosa 2025/2026

Giovedì 28 novembre prenderà il via I DO LOVE TEATRO, la stagione di prosa 2025/2026 promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Dolo e realizzata in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.

La terza stagione teatrale si arricchisce di nuove proposte: appuntamenti dalla danza al teatro civile, oltre a spettacoli tratti da opere di Molière e Goldoni. In scena temi che spaziano dalla satira sociale e di costume all’arte di Michelangelo e Leonardo, dalla storia di Liliana Segre alla ricerca della felicità di due anime sole.

Gli spettacoli si svolgeranno al Cinema Teatro Italia, in via Comunetto, 12, con inizio alle 21.

L’assessore alla Cultura Matteo Bellomo osserva: “Un'altra stagione all’insegna del divertimento, della socialità, dei contenuti e soprattutto del tempo. Quel tempo che tutti dovremmo imparare, nuovamente, a concederci per ‘leggere’, con la giusta calma, il nostro presente così difficile, senza farci distrarre dai rumori di fondo o dalle troppo facili semplificazioni. Ancora una volta il teatro diventa una lente d’ingrandimento capace di rivelare quei dettagli che, in un mondo sempre più incline a nascondere e tacere, spesso sfuggono all’occhio nudo. Una stagione ricca di sorprese, quella di prosa 25/26 realizzata con il circuito regionale di Arteven, che saprà appassionare e che contiene ‘la meglio gioventù’ del teatro italiano, in una galleria di soliste, emozioni, storie dal palcoscenico. Marina Massironi, Francesca Reggiani, Margherita Mannino, Anna Bellato, insieme alle migliori compagnie e ai protagonisti della scena, portano a Dolo il cuore pulsante della nuova drammaturgia e della grande identità culturale veneta”.

Calendario

  • Gio 28 novembre — “La Tigre” — con Marina Massironi e Alessandro Benvenuti
  • Gio 11 dicembreFabula Saltica presenta “Cenerentola
  • Ven 16 gennaio 2026Bottega Rea interpreta “Le innamorate
  • Dom 1° febbraio 2026Margherita Mannino in “Fino a quando la mia stella brillerà
  • Lun 26 febbraio 2026Francesca Reggiani con “Titoli di testa
  • Gio 12 marzo 2026Roberto Mercadini presenta “Leonardo e Michelangelo, il disegno delle cose invisibili
  • Gio 26 marzo 2026Catalyst con “Il misantropo
  • Gio 9 aprile 2026Anna Bellato, Francesco Colella e Leonardo Maddalena in “Meno di due

Speciale Famiglie

Mar 23 dicembre, ore 18:30Centro Teatrale Da Ponte in “Canto di Natale” (spettacolo per la famiglia).

Lino Perini

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione