L'assessore Matteo Bellomo:”l’ospedale è elemento essenziale del nostro territorio. Appena le condizioni sanitarie lo consentiranno, posa del cartello e cerimonia pubblica”
Ingresso ospedale Dolo
Per onorare l'impegno e la dedizione dei medici e del personale ospedaliero che da quasi un anno si sta impegnando senza sosta alla cura dei malati di Covid-19, il Comune di Dolo ha deciso di intitolare il percorso pedonale di fronte all’ingresso dell’ospedale di via Pasteur “Passeggiata degli Eroi della Sanità”. L’ospedale dolese è stato riconvertito in centro Covid-19 e dal marzo del 2020 sono stati curati centinaia di ammalati, vi sono stati, purtroppo, tantissimi morti e l’impegno di medici, infermieri e personale sanitario è sempre stato elevatissimo. Per questa loro dedizione professionale così fondamentale e prolungata, la Giunta comunale di Dolo, confrontandosi con alcuni esponenti del personale medico e di quello infermieristico, ha ritenuto di intitolare il percorso pedonale di fronte all’ingresso dell’ospedale “Passeggiata degli Eroi della Sanità”. Inizialmente l’amministrazione aveva pensato di intitolare l'area verde prospiciente l'ingresso dell'ospedale al personale sanitario, prima di Natale sono stati posizionati due cuori luminosi che sono rimasti anche oltre il tradizionale periodo natalizio. Successivamente ha ritenuto più consono che a ricordare quanto fatto dai sanitari fosse più indicato il percorso pedonale di quell'area verde prospicente l'ospedale, anche per dimostrare la gratitudine di tutta la comunità nei confronti di quelle donne e di quegli uomini che, quotidianamente, si sono spesi e si stanno spendendo nella lotta contro il Covid 19 pagando prezzi altissimi in termini di salute e vuta familiare. A dare atto delle motivazioni che hanno spinto il comune alla scelta l’assessore Matteo Bellomo. "L’ospedale è un elemento essenziale del nostro territorio, non una cittadella indipendente dal territorio. Lì ci lavorano, o purtroppo ci devono andare, i nostri familiari, i nostri amici, i nostri vicini di casa. L’ospedale di Dolo è di tutta la comunità rivierasca e con il territorio deve poter dialogare. L'intento di questa amministrazione è quello di procedere in maniera spedita, forti anche di una interrogazione presentata in tal senso nelle scorse settimane dal gruppo consiliare “Obiettivo Comune”, che ringrazio personalmente per la proposta, all'espletamento dell'iter burocratico rimandando, appena le condizioni sanitarie lo consentiranno, la posa del cartello e la relativa cerimonia pubblica". Lino Perini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter