Il 2021 è stato un anno molto impegnativo per il Consultorio Familiare di Rovigo, che si è reso protagonista di vari appuntamenti
Per andare incontro a disagio giovanile, degrado sociale, acuitosi con la pandemia, e ai contesti familiari, che vivono fragilità di varia natura, il Consultorio Familiare, realtà socio educativa, ha proposto diverse iniziative.
Sono stati formati tre giovani mediatori di prossimità
“Lo scopo è quello di dare avvio ad un progetto di formazione e attuazione di strategie, attraverso figure di giovani mediatori di prossimità, che agiscano in strada, incontrando informalmente gli adolescenti, nei contesti delle piazze e di ritrovo della nostra città, creando una relazione di ascolto e dialogo con gli adolescenti e le loro famiglie - sottolinea la presidente Marily Bux -. Si sono svolti a fine anno due momenti formativi, per i giovani tra i 18 e 25 anni, nella sede del seminario vescovile San Pio X. Al termine dei due incontri sono stati selezionati tre giovani che, accompagnati dagli educatori di strada, si attiveranno per sviluppare concretamente le azioni progettuali”. Si sono poi svolti tre appuntamenti, ideati dal Centro per la formazione e la consulenza della coppia e della famiglia, in quello che è stato un ciclo di incontri dal titolo “Sono qui con te”, percorso per caregiver e familiari di anziani, affetti da demenza senile. L’intento, attraverso la discussione e il confronto, facilitati dalla conduttrice, Silvia Grandi, è stato quello non di riportare l’anziano nel qui e ora, ma quello di fare un passo nel suo mondo, per mettersi empaticamente nei suoi panni.
Un modo per favorire l'espressione delle emozioni
“Questo permette di costruire un rapporto di fiducia e di favorire l’espressione delle emozioni, che vogliono essere espresse. Il metodo Validation, dal verbo inglese to validate, ossia dare valore, darà elementi principali dell’atteggiamento convalidante. Familiari ed educatori sono così aiutati nel loro ruolo di accompagnamento”. Da Rovigo si è passati a Lendinara, con gli incontri per coppie, dal titolo “Voglio stare bene con te!”. Marily Bux spiega che “negli ultimi anni molte coppie scelgono di convivere in attesa di una valutazione verso un rito nuziale civile o sacramentale”. Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter