A Rovigo, al Battaglini una domenica di minirugby: 8 società, 32 squadre Under 7, 9, 11 e 13 per 400 bambini in campo.
L'under 13 della Monti Rovigo
Giornata di festa allo stadio Battaglini domenica 5 giugno per il minirugby. Tutto è pronto in casa Monti Rugby Rovigo Junior per accogliere i giovani atleti al 22° Torneo Primavera “Memorial Suriani Città di Rovigo”, tornato dopo due anni di stop e reso possibile grazie allo sforzo organizzativo della società, degli allenatori, degli accompagnatori e delle famiglie che hanno voluto riprendere un appuntamento della tradizione rugbistica che dà lustro e orgoglio ad una città dal cuore rossoblù. Quest’anno, complice l’incertezza dell’andamento pandemico, si è partiti tardi con i preparativi, posticipando l’evento da maggio a giugno e tante squadre non hanno potuto aderire per impegni in altri tornei o per stagione finita, ma non sono mancate le adesioni entusiastiche grazie alle collaborazioni e ai rapporti allacciati in questi mesi di intensa attività. Otto le società partecipanti: oltre alla Monti, il Viadana, il Casale, il Milano, il C’è l’Este, il Badia, il Villadose e il Cus Ferrara con rinforzo del Rosolina, per un totale di 32 squadre e quasi 400 atleti delle Under 7, 9, 11 e 13 che inizieranno a giocare a partire dalle ore 9.00 in una serie di sfide a rotazione per le qualificazioni, fino ad arrivare alle semifinali e finali dalle 14.30 nel campo 1 del Battaglini. Attorno al torneo c’è grande emozione, i piccoli rossoblù chiuderanno la stagione dei tornei proprio a Rovigo, dopo una serie di eventi che li ha inorgogliti, come poter ospitare al campo Marvelli squadre come il Petrarca, il Benetton, Cus Padova, o la partecipazione ai tornei di Badia, Paese, Treviso e Padova, con buoni risultati ma soprattutto tanto divertimento. “Siamo carichi, attorno alla società oggi posso dire che si è creato un gruppo unito, appassionato, con tanta voglia di crescere, afferma il presidente Damiano Libralon. Devo ringraziare tutti coloro che ci sostengono in questo percorso, i collaboratori, i coach, gli accompagnatori, le famiglie per i traguardi raggiunti quest’anno. Abbiamo raddoppiato il numero di iscritti, omologato il campo Marvelli, abbiamo fatto fare bellissime esperienze ai nostri bambini e ragazzi. Chi viene al campo respira un’atmosfera familiare e serena. Ora ci aspetta una domenica di festa, all’insegna dello sport e della gioia di stare insieme per condividere questa bella passione per la palla ovale. Invitiamo tutti a partecipare”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter