Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Rovigo da oggi al 27 dicembre un laboratorio teatrale gratuito e aperto a tutti

Il Teatro del Lemming propone "Ingresso a Teat.Ro", un laboratorio gratuito e aperto a tutti per permettere ai cittadini di Rovigo di avvicinarsi al mondo del teatro

“L’idea è proprio quella di dare a tutti la possibilità di vivere il mondo del teatro da dentro, conoscendo il lavoro dell’attore e i diversi modi di approcciarsi alla scena” afferma Diana Ferrantini, attrice del Lemming “crediamo infatti che mettersi in gioco e proporre una partecipazione attiva rispetto al teatro possa aiutare a diventare poi anche spettatori più curiosi rispetto a proposte teatrali diverse e ad essere sicuramente più consapevoli nella visione di uno spettacolo”. Peculiarità del percorso proposto sarà il carattere itinerante: a partire dal Teatro Studio, sede del Teatro del Lemming, l’attività si sposterà in differenti spazi della città, come la Gran Guardia, l’Urban Digital CenterInnovationLab e la Pescheria Nuova. I partecipanti avranno così la possibilità di abitare in modo inedito e originale alcuni luoghi simbolici della città, forse scoprendoli per la prima volta o forse conoscendoli in modo nuovo, sotto la metafora dell’arte. Condotto e diretto da alcuni attori del Teatro del Lemming, il laboratorio si propone di introdurre i partecipanti a realizzare una prima esperienza teatrale a partire dal particolare metodo della compagnia denominato I cinque sensi dell’attore: “Non solo la vista e l’udito, ma anche il tatto, l’olfatto e persino il gusto possono entrare a far parte del bagaglio creativo dell’attore” afferma Massimo Munaro, direttore artistico del Lemming e ideatore del metodo pedagogico proposto ormai da più di vent’anni in tutta Italia. “I cinque sensi, indagati separatamente e poi in continua sinestesia fra loro, sono così per noi, oltre che un appello alla pienezza della vita, una via d’accesso alle capacità creative dell’attore. Naturalmente, in questo contesto, si tratta di fornire ai partecipanti degli elementi semplici e basilari del lavoro dell’attore e al contempooffrire una opportunità di “ingresso”alla conoscenza del teatro e delle sue enormi possibilità”. L'assessore alla Cultura Benedetta Bagatin ha dichiarato: "Presentiamo un altro progetto che apre spazi culturali artistici. Crediamo molto nella condivisione e partecipazione dei cittadini. Invitiamo pertanto tutti a lasciarsi attraversare dall'entusiasmo e dalla professionalità degli organizzatori per vivere questa bellissima esperienza teatrale. Un ringraziamento al Teatro del Lemming e alla Fondazione Cariparo che sostiene questo progetto". Il laboratorio avrà cadenza settimanale e si svolgerà tutti i mercoledì dalle 19.00 alle 21.30; l’ingresso è gratuito ed aperto a chiunque, senza limiti d’età o di esperienza. Il primo incontro si svolgerà mercoledì 18 ottobre presso il Teatro Studio di viale Oroboni. Il progetto è realizzato grazie al sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo e della Fondazione Cariparo. Per iscriversi è sufficiente inviare una mailall’indirizzo info@teatrodellemming.it con il proprio nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico. Per ulteriori informazioni contattare il Teatro del Lemming telefonicamente al numero 0425070643 o via mail a info@teatrodellemming.it Per ulteriori informazioni: www.teatrodellemming.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione