“L’amministrazione può fare molto, ma non tutto. Servono coraggio, positività e l’impegno di tutti”. È il commento del sindaco di Rovigo Massimo Bergamin a risultato della classifica di Italia Oggi - Università La Sapienza sulla “Qualità della vita” che vede la città al 55esimo posto. “Pecchiamo su ambiente, criminalità e tempo libero - ammette -. Sul primo, è quasi un anno e mezzo che sto insistendo sulla necessità di procedere al riciclo dei rifiuti e alla raccolta differenziata che porterebbero a un notevole miglioramento oltre che dell’ambiente, della salute pubblica e anche delle tasche dei cittadini. Purtroppo le divisioni tra amministratori polesani stanno pesando proprio sulla popolazione”. Sul fronte della criminalità, precisa: “Quando ho parlato dell’esercito, molti hanno pensato a una boutade e qualcuno ha anche sbandierato dei dati affermando che statisticamente il numero dei furti era calato. Le persone, invece, hanno paura a lasciare la casa incustodita. Di buono c’è che sta crescendo la collaborazione interforze per gestire la sicurezza dei nostri cittadini”. Infine, il tempo libero: “Abbiamo favorito le attività dell’associazionismo. Abbiamo portato la gente a teatro, abbiamo collaborato con Rovigoracconta che ha portato 40mila persone in città”. “Certo - commenta -, c’è ancora tantissimo lavoro da fare, ma è un lavoro di tutti, perchè ognuno ha il diritto e il dovere di contribuire alla crescita e allo sviluppo del proprio territorio per sè stesso e per chi verrà domani”. Di Giorgia Gay
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter