Condurre una vita attiva, anche dopo i 60 anni, migliora la qualità della vita e la sua stessa durata. Il volontariato, il movimento, la cultura possono offrire molte opportunità anche alle persone anziane: le associazioni sono un luogo in cui tenere attivi il corpo e la mente, far fruttare le proprie competenze, trascorrere del tempo in compagnia di altri coetanei. Da questa convinzione prende le mosse il progetto “Argento Attivo”, promosso dal Centro servizi volontariato di Rovigo e dall’Ulss 5 Polesana, con l’intento per promuovere la salute e il benessere nella terza età. Il primo passo del progetto è un ciclo di incontri in diversi comuni della provincia, per coinvolgere persone over 60. Dopo il primo appuntamento sul tema “Vivere più a lungo: gli elisir di lunga vita”, svoltosi lo scorso 17 marzo si riprende il 31 marzo con l’appuntamento dedicato a “Il gusto di partecipare ed essere attivi”. Il 21 aprile, invece, si parlerà di “Aiutare gli altri allunga la vita?” (tutti gli appuntamenti alle ore 16 alla biblioteca “Carlizzi” in via Corridoni, 40). L’intento è di offrire a un gruppo di persone dai 60 anni in su un percorso formativo, perché possano diventare a loro volta promotori della salute e della socialità tra i propri coetanei. Sono previste anche attività culturali e di socializzazione. Il progetto è realizzato in collaborazione con Ancescao Provinciale, Anteas Provinciale, Auser Volontariato Polesine, Associazione Renzo Barbujani Onlus, Università Popolare Polesana degli Adulti e Anziani, Uisp - Comitato Provinciale e con il Comune di Lendinara. Per informazioni è possibile contattare il Centro Servizi Volontariato, in viale Tre Martiri, 67/F a Rovigo, telefonando ai numeri 0425 29637 o 328.2847890, oppure scrivendo a info@csvrovigo. it. Giorgia Gay
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516