A Palazzo Roverella a Rovigo dal 25 marzo al 2 luglio ci sarà la mostra fotografica dedicata agli storici scatti di Pietro Donzelli: stampe vintage e moderne che raccontano con l’intensità il Delta del Po negli anni cinquanta. Donzelli arriva per la prima volta nel Polesine nel ’45 innamorandosene da subito e ritorna dopo la guerra nel 1953 per realizzare la serie di fotografie Terra senz’ombra, capolavoro della fotografia neorealista e documento della storia del territorio. Fotografa il Po di Levante, il Po di Volano, Adria, Goro, Rosolina, Mesola, Scardovari, l’isola di Ariano: paesi abitati da gente che vive tra terra e acqua, costretta a misurarsi con la forza di una natura spesso ostile, di cui egli restituisce un ritratto di grande dignità. Donzelli racconta nella sua fotografia la semplicità della vita e la tradizione del Delta: a colpirlo è una festa di paese, il cinema all’aperto, le venditrici ambulanti, gli artigiani all’opera, il mondo dei pescatori e degli specchi d’acqua riflessi. Per tutte le informazioni consultare il sito: www.palazzoroverella.com/pietro-donzelli-terra-senzombra
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter