Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica e ambiente

Civica per Rovigo e Forum dei Cittadini: scontro con la Sindaca Cittadin

La Civica per Rovigo e il Forum dei Cittadini contro il progetto della centrale a biogas proposta dalla ditta Apis Ro 1, in un acceso dibattito che coinvolge politica e ambiente

Rovigo, inizio dell'anno scolastico: il Sindaco Valeria Cittadin e la Giunta augurano una buona ripresa agli studenti

Il Sindaco Valeria Cittadin

Il dibattito sulla centrale a biogas a Rovigo si infiamma, con la Civica per Rovigo e il Forum dei Cittadini che respingono le accuse della sindaca Valeria Cittadin, che li ha definiti "agitatori di piazza" dopo l'ultimo consiglio comunale. I due gruppi accusano la prima cittadina di aver avvantaggiato gli interessi di un privato, a scapito della comunità, con l'approvazione di un progetto controverso, presentato in modo frettoloso e senza un adeguato dibattito.

Secondo i civici, il maxi-emendamento al bilancio, presentato all’ultimo minuto come "aggiustamento tecnico", nasconde la vera natura del progetto, che prevede la costruzione di una centrale a biogas a Sarzano, tra il quartiere di Mardimago e il Polesine. La critica è rivolta in particolare alla ditta Apis Ro 1, che avrebbe come unico obiettivo il profitto, senza alcun beneficio per il territorio. La Civica per Rovigo, infatti, sostiene che l'insediamento di questa centrale priverebbe la città dei vantaggi legati a un impianto pubblico, come quello proposto da Ecoambiente, che invece avrebbe ricadute positive per la comunità.

Anche l'ex sindaco ed attuale presidente della Civica, Edoardo Gaffeo, ha criticato duramente la decisione della sindaca di favorire il progetto della ditta privata. Gaffeo mette in evidenza la contraddizione tra il progetto della centrale a biogas da 80mila tonnellate all’anno, che coinvolgerebbe traffico pesante su strade non sicure, e quello di Ecoambiente, che avrebbe impatti ambientali e logistici molto meno invasivi, grazie alla sua alimentazione da rifiuti locali e l'infrastruttura già prevista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione