Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pallavolo Rovigo, otto nuovi arbitri

Michela Mondello Fipav

Continuano le attività di reclutamento al comitato territoriale di Fipav Rovigo.

Lunedì scorso si è tenuta la riunione tecnica mensile degli arbitri zonali, occasione per chiudere l’anno ma soprattutto per presentare gli otto nuovi volti che hanno passato nelle scorse settimane le prove teoriche e ora si cimenteranno come prova pratica in tre partite accompagnati da un tutor, un arbitro esperto di ruolo regionale o nazionale. Al termine, in caso di esiti positivi, saranno abilitati definitivamente e potranno iniziare ad arbitrare a tutti gli effetti. Nel novero presenti sette donne ed un uomo, cinque provenienti dal Basso Polesine, una zona che dal punto di vista arbitrale risultava abbastanza scoperta, due di Rovigo ed una da Lendinara. Non mancano nemmeno le curiosità con una doppia coppia familiare composta in un caso da madre (Michela Armari) e figlia (Carlotta Bonfieni), quest’ultima ancora in attività come giocatrice; e nell’altro dal padre (Andrea Stevanin), osservatore regionale di calcio che ha frequentato il corso assieme alla figlia (Lisa Stevanin), ex giocatrice di volley. Con lei ci sono altre due ex atlete, mentre in un altro caso si può parlare di attività ancora in corso, dato che una ragazza milita tuttora in seconda divisione; e l’età è assolutamente eterogenea, variando dai 16 ai 50 anni. I corsi sono stati tenuti da Elisa Cappellozza, Genny Tafa, David Bastianin e Diego Gardina, i quattro docenti regionali di Rovigo, e sono durati circa un paio di mesi. Questi i nomi dei nuovi arbitri di Fipav Rovigo: Michela Armari, Carlotta Bonfieni, Giulia Bozzo, Giorgia Caberletti, Michela Mondello, Stefania Ruzza, Andrea Stevanin, Lisa Stevanin. Nel corso della riunione, tenuta da Elisa Cappellozza e David Bastianin, responsabili della Commissione Ufficiali di Gara di Fipav Rovigo, assieme al vice presidente del Comitato, Diego Gardina, e alla designante, Caterina Baccaglini, è stato fatto il punto sull’andamento della prima parte di stagione. “È sempre un piacere vedere allargarsi la "famiglia" arbitrale, soprattutto se i nuovi inserimenti hanno molta voglia e lo spirito giusto per affrontare questo nuovo percorso, ha detto Gardina. È molto positivo anche avere con noi delle ragazze giovani che ancora danno il loro meglio anche nel ruolo di atlete, segno che la cultura pallavolistica si può riuscire a declinare sotto diversi punti di vista.”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione