Le otto selezioni premiate al Palazzetto dello sport di Rovigo
Otto le selezioni che hanno preso parte al Trofeo dei territori under 14 maschile. Trento in finale ha battuto Padova al tie break
Le otto selezioni premiate al Palazzetto dello sport di Rovigo
Una manifestazione riuscita in pieno che ha visto gli atleti ospitati nelle strutture ricettive dell’Unaway Hotel di Occhiobello e alternarsi nelle palestre di Santa Maria Maddalena, Occhiobello, Fiesso Umbertiano e Polesella, per poi raggiungere domenica pomeriggio il Palazzetto dello sport di Rovigo, dove alle 16 si sono affrontate la selezione di Padova e quella di Trento, per determinare la vincitrice 2023, in una kermesse che tornava a distanza di quattro anni a causa dell’interruzione per la pandemia Covid-19. Alla fine, è stata la rappresentativa trentina ad avere la meglio in un match tiratissimo concluso al tie-break (25-19, 22-25, 15-12). Giulio Benoni, Alessio Carlin, Andrea Francesco Coser, Gabriele Franzinelli, Samuele Gapserini, Mirko Jovicich, Nicola Massari, Jacopo Mosna, Simone Paoli, Tommaso Pellegrini, Edoardo Stabili, Simone Telesca, Jacopo Turri e Mattia Weiss i nomi dei campioni guidati da Daniele Pellizzari e Monica Dal Corso, con Domenico Longo nel ruolo di dirigente accompagnatore. Trento conquista così il suo primo titolo, raggiungendo nella bacheca virtuale del torneo Verona e Venezia, alle spalle di Vicenza (2 successi), dei precedenti campioni in carica di Treviso-Belluno (4) e della selezione di Padova, che guida la classifica dei successi all-time con 6 affermazioni. In un clima di grande festa sugli spalti, con tutte le rappresentative presenti e molti genitori e sostenitori a gremire le tribune del Palasport rodigino, accompagnati dagli interventi e dal lancio di gadget della mascotte Sky, si è poi conclusa la giornata di domenica con la fase delle premiazioni di tutte le squadre. Presenti alla cerimonia gli assessori allo sport dei Comuni di Rovigo e Fiesso Umbertiano, Mattia Milan e Alice Veronese, il vice presidente nazionale Fipav, Adriano Bilato, il presidente regionale, Roberto Maso, il vice presidente regionale, Giancarlo Vianello, i presidenti territoriali di Rovigo, Natascia Vianello, Trento, Francesco Crò, Padova, Cinzia Businaro, Treviso-Belluno, Michele De Conti, Vicenza, Domenico Piano, e il vice presidente del comitato veneziano, Nicola Michieletto. Con loro, i presidenti delle società ospitanti: Valeria Zanchetta (Pallavolo Occhiobello), Roberta Stefanelli (GS Volpe) e Daniele Giuliatti (Volley Ball Polesella), ringraziati e premiati al termine degli incontri finali dai presidenti regionale, Roberto Maso, e provinciale di Rovigo, Natascia Vianello. Classifica finale: 1. Trento, 2. Padova, 3. Treviso-Belluno, 4. Venezia, 5. Bolzano, 6. Vicenza, 7. Verona, 8. Rovigo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter