La federazione polesana ha premiato le società di volley distintesi nella stagione
Quasi impossibile contenere l’entusiasmo e il clima di festa generale per la Cerimonia dei Campioni 2023 di Fipav Rovigo, tenutasi nella sede del Mercato Coperto di Castelmassa. Una serata di gioia per celebrare le eccellenze della pallavolo tra Adige e Po ulteriormente arricchita dalla presenza della star Valerio Vermiglio, testimonial dell’evento, ex azzurro pluriscudettato e vice campione olimpico. L'allora palleggiatore oggi tecnico e formatore, con trascorsi tra le altre con Sisley Treviso e Lube Macerata, è stato subito annunciato sul palco e ha raccontato nel corso della serata la sua esperienza nel mondo della pallavolo di ieri e di oggi. Non è mancato nemmeno per lui un momento di emozione, nel ritrovare Nicola Amidei ed Elisa Viviani, conosciuti circa dieci anni fa al centro salesiano di Porto Viro su iniziativa dell’Ellepi Volley San Giusto e dell’allora presidente Gianfranco Panetto. Presenti il sindaco di Castelmassa, Luigi Petrella, il consigliere con delega allo sport, Paolo Gilioli, l’assessore regionale allo sport, Cristiano Corazzari, il vice presidente regionale Fipav Veneto, Giancarlo Vianello, il fiduciario di zona del Coni Point Rovigo, Paola Gazzi, e il presidente del GS Tor Castelmassa, Giampaolo Guariento. La Cerimonia ha i visto alternarsi sul palco le selezioni maschili e femminili che hanno preso parte ai Trofei dei Territori a marzo a Rovigo e ad aprile a Vicenza, e quelle di beach volley fresche della partecipazione alla medesima kermesse a Padova la scorsa settimana, con interventi dei tecnici Luca Bononi e Alberto Maria Nicoli e degli atleti Matteo Piva, Hilary Tanese, Alice Schiesaro ed Alessandro Aggio. A seguire, riconoscimento ufficiale per Delta Volley Porto Viro e Polisportiva San Bortolo, che hanno ottenuto il Marchio di qualità per il settore giovanile da parte della Federazione, e per i club che hanno collaborato in maniera più attiva con Fipav Rovigo nel supporto organizzativo-logistico del progetto Volley S3 Enjoy: GS Tor Castelmassa, CRG Villadose, Ellepi Volley, Pallavolo Occhiobello e Volley Ball Polesella. Tutta la seconda parte della serata è stata, invece, dedicata alle premiazioni delle squadre vincitrici nei vari tornei territoriali che si sono così susseguite sul palco in un continuo andirivieni di campioni ed esultanze. Nello specifico per il volley indoor: Volley S3 primo livello: GS Giuseppe Avanzo Pallavolo Badia,Volley S3 secondo livello misto: Delta Volley Porto Viro, Volley S3 secondo livello femminile. Volley Ball Polesella Under 12: Adria Volley, Under 13 femminile: GS Real Pontecchio, Under 13 maschile: ASAF, Under 14 femminile: GS Volpe, Under 16 femminile: Polisportiva San Bortolo, Under 18 femminile: Volley Ball Polesella, Memorial Luciano Zanella under 13 misto: GS Giuseppe Avanzo Pallavolo Badia, Memorial Luciano Zanella under 13 femminile: GS Real Pontecchio, Memorial Giangiorgio Luce under 14 femminile: US Virtus, Memoria Giangiorgio Luce under 16 femminile: GS Volpe
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter