Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby giovanile, le novità per il 2023 della Monti Rovigo Junior

foto pagina fb Monti Rugby Rovigo Junior

foto pagina fb Monti Rugby Rovigo Junior

Le novità portano il nome di Minirugby e Junior Rugby

foto pagina fb Monti Rugby Rovigo Junior
Pronto per partire il minirugby della Monti Rugby Rovigo Junior, con diverse novità in arrivo. Dalla stagione sportiva 2023-2024, per disposizioni della Fir, si tornerà al vecchio ordinamento per le categorie giovanili: quella organizzata per anni pari, a partire dalla Under 6 che comprende l’annata 2018. Ma i più piccoli di casa Monti saranno i bambini 2019 e 2020 con un progetto nato sperimentalmente nel corso della precedente stagione e che ha riscontrato un buon successo, tanto da essere confermato. Si tratta di “Play Kids – Bambini in movimento”, che coinvolge i bambini di 3 e 4 anni in attività motorie divertenti adatte ai piccoli mirate a sviluppare equilibrio e coordinazione, a migliorare la percezione dello spazio attorno a sé e relazionarsi con gli altri bambini attraverso il gioco. Per quanto riguarda le attività di rugby, il progetto formativo/tecnico dall’Under 6 all’Under 12 è in mano a Moreno Gnani quale responsabile degli allenatori e della preparazione atletica del Minirugby. L’offerta formativa e sportiva 2023/24 L’attività della Monti sarà su più fronti: la proposta tecnico-sportiva, con grande rilevanza alla preparazione atletica alla qualità tecnica e la proposta formativo-educativa con l’obiettivo di trasmettere ai ragazzi e alle ragazze valori e principi sani per crescere. Per quanto riguarda i programmi, gli iscritti durante la stagione avranno un programma che comprende: 3 allenamenti settimanali con la preparazione atletica; 2 concentramenti al mese; 10 tornei di alto livello tra cui uno a Roma in concomitanza con il 6 Nazioni; incontri formativi con psicologo dello sport e nutrizionista; Skills Master con giocatori e staff della Rugby Rovigo Delta; assicurazione medica con maggiori coperture. Oltre a questo, i ragazzi dell’Under 14 prenderanno parte a un programma internazionale che prevede una trasferta all’estero come occasione di accrescimento tecnico-sportivo ma anche umano. Le iscrizioni in segreteria Monti si aprono a luglio, le attività per il junior e il minirugby riprenderanno ai primi di settembre. In queste settimane si stanno svolgendo degli allenamenti focalizzati sulle skills tecniche il venerdì dalle 18.30 alle 20 ,00 al campo sportivo Marvelli mentre i ragazzi più grandi (dai 13 ai 18 anni) stanno partecipando a un progetto di miglioramento tecnico e fisico con Peter Pavanello, Andrea Visentin, Alberto Chillon ed Edoardo Lubian.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione