Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dopo quasi 80 anni, la città è pronta a ospitare di nuovo la partenza della corsa

Il Giro d’Italia fa tappa a Rovigo: un ritorno atteso dal 1946

Venerdì 23 maggio, il capoluogo polesano inaugurerà la tappa verso Vicenza

giro d'italia_padova_6

Venerdì 23 maggio sarà una data da ricordare per tutti, non solo per gli amanti del ciclismo. Il Giro d'Italia, simbolo di storia e cultura sportiva italiana, tornerà a Rovigo per una tappa storica, qualcosa che non accadeva dal 1946.

L’annuncio ufficiale sarà dato il 12 novembre a Roma, durante la presentazione della 108ª edizione del Giro, noto come “la corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo”. Sebbene dal Comune di Rovigo non siano arrivate conferme, le anticipazioni si sono diffuse rapidamente tra gli appassionati e nei circoli sportivi.

Stando alle informazioni disponibili, la tappa nel Nordest dovrebbe partire proprio da Rovigo per proseguire verso Vicenza, con un probabile arrivo in salita a Monte Berico. Il giorno successivo, il 24 maggio, il Giro attraverserà il Piave, muovendosi da Treviso verso Nova Gorica, in Slovenia. La giornata del 25 maggio vedrà il percorso tra Fiume Veneto e Asiago, passando per il Monte Grappa, con il capoluogo dell’Altipiano che ospiterà anche il giorno di riposo lunedì 26, prima della ripartenza il 27 maggio da Piazzola sul Brenta in direzione Trentino. La terza settimana culminerà infine con la grande celebrazione a Roma.

Rovigo, dunque, si prepara ad accogliere nuovamente la partenza di una tappa, un evento che segna la sua quinta occasione come città di partenza, oltre ai cinque traguardi già ospitati in passato. Sono attesi sopralluoghi tecnici nelle prossime settimane per definire i dettagli, ma tutto indica che il Giro partirà proprio dalla "città delle rose", regalando a Rovigo un nuovo capitolo nella sua storia ciclistica.

Giacomo Capovilla

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione