Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo: allarme Pfas nel polesine

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

I consiglieri regionali Patrizia Bartelle, Piero Ruzzante, Cristina Guarda, hanno lanciato l’allarme sulla presenza di Pfas nelle acque polesane. “La Regione Veneto ci ha risposto confermando la presenza del C604 nelle acque superficiali prelevate dal fiume Po e nelle acque destinate al consumo umano in uscita da alcune centrali di potabilizzazione della Provincia, in particolare i territori di Ponte Molo, Taglio di Po, Corbola, Canalnovo, Villanova Marchesana, rassicurando che l’ente gestore del servizio idrico integrato ha prontamente sostituito i filtri a carbone attivo, già installati nelle tre centrali di potabilizzazione coinvolte e sta sperimentando ulteriori accorgimenti tecnici”. Si è quindi avuto notizia che nel Po, in una cassetta di prelievo in località Santa Maria Maddalena a Occhiobello, sarebbe stato riscontrato un valore di C604 superiore ai limiti. “Si tratterebbe di acqua che arriva da una stazione di potabilizzazione situata nel Comune di Ferrara e gestita da Hera - concludono i consiglieri -. Questo significherebbe che qualcuno o qualcosa il C604 lo sta sversando nel Po”. Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione