Scopri tutti gli eventi
Salute e tecnologia
27.08.2024 - 16:04
Il Ca' Foncello di Treviso
Schiacciamenti, strappamenti, ustioni e dolore neuropatico cronico, addirittura amputazioni nei casi più gravi: la maggior parte degli incidenti di carattere traumatico sul lavoro colpisce la mano. Le ripercussioni non si limitano solo alla salute fisica, ma possono compromettere anche le possibilità di reinserimento lavorativo.
INTERVENTI INNOVATIVI AL CA’ FONCELLO
Recentemente, l'ospedale Ca’ Foncello di Treviso ha fatto un significativo passo avanti nella chirurgia del dolore grazie all'applicazione di tecnologie innovative. Due pazienti cinquantenni, entrambe vittime di gravi traumi alla mano destra, hanno beneficiato di interventi che hanno migliorato notevolmente la loro qualità di vita. La prima paziente, dopo vari interventi chirurgici non risolutivi, aveva sviluppato un grave dolore neuropatico cronico che rendeva inutilizzabile l'intero arto superiore. La seconda paziente presentava esiti da schiacciamento alla mano destra.
LA TECNOLOGIA “INTELLIGENTE” AL SERVIZIO DELLA SALUTE
Gli interventi sono stati eseguiti grazie alla collaborazione tra le unità operative di medicina e terapia del dolore, diretta dal dott. Giannantonio Zanata Santi, e di radiologia, guidata dal dott. Giovanni Morana. Dopo un accurato inquadramento clinico e strumentale, entrambe le pazienti sono state sottoposte a interventi di neuromodulazione elettrica dei nervi periferici. Il dott. Zanata Santi, insieme ai colleghi radiologi Carlo Alberto Berto e Carlo Bortolanza, ha posizionato degli elettrocateteri stimolatori sui nervi della mano attraverso una via chirurgica mininvasiva. Questi elettrocateteri sono stati collegati a piccoli neuropacer “intelligenti” alloggiati nel sottocute dell’avambraccio.
UN NUOVO INIZIO PER I PAZIENTI
L'attivazione della stimolazione elettrica nervosa periferica, ottenuta attraverso l’impianto di questi dispositivi sottocutanei, ha reso l’arto superiore più funzionale, alleviando il dolore delle pazienti. Questo ha contribuito significativamente al miglioramento della loro qualità di vita, permettendo anche il reinserimento lavorativo di una delle due signore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516