Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e tecnologia

Camposampiero apre a nuove tecniche di trattamento oncologico

Innovazione chirurgica al 'Pietro Cosma': prima gastrectomia robotica per tumore

ospedale camposampiero

L'ospedale di Camposampiero

All'ospedale 'Pietro Cosma' di Camposampiero, in provincia di Padova, sono stati effettuati i primi interventi di gastrectomia totale per tumore utilizzando la tecnologia robotica. Questo innovativo approccio chirurgico, che si estende ora anche ai pazienti sottoposti a terapie oncologiche neoadiuvanti, rappresenta un significativo avanzamento nella lotta contro il cancro gastrico.

Emilio Morpurgo, direttore dell'unità operativa complessa di Chirurgia, sottolinea che la gastrectomia totale per neoplasia è una procedura particolarmente complessa, poiché richiede l'asportazione totale dello stomaco e dei linfonodi regionali per garantire una radicalità oncologica. "La delicatezza dei movimenti robotici permette una linfoadenectomia forse superiore a quella eseguibile con l'addome aperto", spiega Morpurgo.

La tecnologia robotica ha inoltre migliorato la fase di ricostruzione della via digestiva, cruciale per il ripristino della normale alimentazione post-operatoria. Le tecniche sviluppate a Camposampiero hanno reso possibile la realizzazione delle suture di ricostruzione in modalità robotica, riducendo al minimo le cicatrici visibili. "L'unica cicatrice visibile è un piccolo taglio sovrapubico, utilizzato per l'estrazione dell'organo malato, che consente una ripresa postoperatoria molto rapida", aggiunge Morpurgo.

Il direttore esprime gratitudine alla sua équipe e a tutti i reparti coinvolti, inclusi Anestesia, Gastroenterologia e Sala Operatoria, per il loro continuo supporto in questa attività di frontiera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione