Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Afflusso record

OpenDay vaccinale: un successo a Venezia e Dolo

Oltre 600 persone vaccinate a Venezia e quasi 900 a Dolo durante gli OpenDay, confermando l'alto interesse per le vaccinazioni contro l'influenza e il Covid

vaccino covid1

Vaccini

Un successo che ha superato le aspettative. Sono stati oltre 600 i cittadini che hanno aderito all’OpenDay vaccinale organizzato oggi a Venezia, nella sede distrettuale dell’ex Giustinian, e quasi 900 a Dolo, all'Ospedale locale. Una giornata dedicata alla prevenzione, con un'ampia offerta di vaccini, tra cui quelli contro l'influenza e il Covid-19, a dimostrazione dell'interesse crescente della popolazione per la salute e la protezione collettiva.

Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Vittorio Selle, ha espresso soddisfazione per la partecipazione: "Proporre i vaccini contro l’influenza e il Covid ad accesso libero è stata una scelta vincente. È una proposta che è stata molto attesa e apprezzata dalla comunità. Il riscontro, con più di 600 utenti a Venezia e quasi 900 a Dolo, dimostra il grande impegno della popolazione nella prevenzione. In particolare, la richiesta di vaccini antiCovid è stata molto alta, smentendo così qualsiasi ipotesi di diffidenza verso i nostri servizi."

La campagna vaccinale, infatti, non si limita a queste giornate speciali: ogni giorno, chi non ha potuto partecipare all’OpenDay o non ha voluto attendere, può rivolgersi al proprio medico di famiglia per proseguire la vaccinazione. Questo servizio extra, suggerito dal Servizio sanitario regionale, è un'opportunità ulteriore per i cittadini.

Il dottor Selle ha inoltre risposto a chi solleva critiche: "Le polemiche di chi sa solo criticare risultano strumentali. Questi OpenDay sono un servizio pubblico, gratuito e a libero accesso che si aggiunge alla vaccinazione garantita dai medici di famiglia. Le lunghe file non sono altro che la dimostrazione di una grande responsabilità e sensibilità della popolazione."

I Sindaci della Riviera hanno anche sottolineato l'importanza di queste giornate straordinarie, lodando la partecipazione dei cittadini. "Le lunghe attese sono un segno di grande consapevolezza e responsabilità. La risposta della gente a Venezia come a Dolo è stata entusiasta," hanno affermato.

L'Ulss 3, infine, ha ringraziato i medici e il personale sanitario che, con grande professionalità, hanno garantito l'efficienza dell'iniziativa, estendendo anche oltre l'orario previsto la loro disponibilità per vaccinare tutti i cittadini che hanno deciso di partecipare all'iniziativa.

Dati di adesione:

  • Venezia: 603 persone vaccinate (217 contro l'influenza, 543 contro il Covid)
  • Dolo: 886 persone vaccinate (300 contro l'influenza, 552 contro il Covid, 260 contro l'Herpes Zoster)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione