Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Medicina del futuro

Città della Speranza: ecco le novità per il 2025

L'istituto di ricerca pediatrica fa il punto su visite, campagne e progetti scientifici

Foto dell'incontro

Foto dell'incontro

Si è svolto questa mattina, presso la Torre della Ricerca, il Punto Stampa organizzato dall'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza. Durante l'incontro sono stati illustrati i progressi e le iniziative in corso, con particolare attenzione alle visite guidate alla Torre, alle campagne solidali e ai recenti riconoscimenti scientifici ottenuti dai progetti di ricerca.

Tra gli interventi, l'Amministratore Delegato dell'IRP, Generale Stefano Lupi, ha presentato un report sull'iniziativa "Visite in Torre", che consente al pubblico di conoscere da vicino il lavoro dei ricercatori. La dottoressa Stefania Fochesato ha illustrato la Campagna di Pasqua, mentre il dottor Andrea Camporese ha esposto le finalità della Campagna Lasciti, volta a garantire un sostegno continuativo alla ricerca pediatrica.

Un momento di particolare rilievo è stato dedicato alla presentazione del Report scientifico dell'IRP, con il professor Eugenio Baraldi e il professor Maurizio Muraca che hanno illustrato i successi più recenti e i prestigiosi riconoscimenti ottenuti dai progetti di ricerca sviluppati dall'istituto.

All'evento hanno partecipato anche il presidente della Città della Speranza, ingegner Guglielmo Bedeschi, il past president dottor Andrea Camporese e la responsabile eventi, dottoressa Stefania Fochesato. Tra gli ospiti, presente anche Riccardo Rosso, uno dei primi bambini trapiantati di midollo a Padova nel 1998, testimone diretto dei progressi compiuti dalla ricerca pediatrica negli ultimi decenni.

L'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza si conferma dunque un punto di riferimento nel panorama scientifico nazionale e internazionale, unendo competenza e solidarietà per costruire un futuro migliore per i bambini affetti da gravi patologie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione