Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il 1 dicembre di ogni anno, dal 1988 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro l’AIDS

Si tratta della prima giornata mondiale istituita sul tema della salute

Il 1 dicembre di ogni anno, dal 1988 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro l’AIDS

Divenuta in breve una delle principali ricorrenze è un’opportunità di sensibilizzazione e riflessione ma anche di solidarietà alle persone affette da questa sindrome e finalizzata anche a commemorare coloro che hanno perso la vita, anche a causa di malattie correlate.

Oggi l’obiettivo che si prefigge l’Organizzazione Mondiale della Sanità è quello di garantire le cure ai 17,1 milioni di persone che hanno contratto la malattia, tra i quali figurano 1,2 milioni di bambini, che non possano accedere ai medicinali in particolare nei paesi del terzo mondo.

I casi di infezioni da HIV sono in aumento anche nei paesi occidentali e soprattutto tra i giovani. Secondo i dati Istituto Superiore di Sanità, in Italia, dopo oltre un decennio di trend in costante discesa, si osserva un nuovo aumento dell’incidenza HIV nei due anni post-Covid: 1888 nuovi casi segnalati nel 2022, +32% rispetto al 2020.

Nel nostro paese, oltre che sulle cure, si punta molto sulla prevenzione con continui investimenti pubblici anche in campagne di sensibilizzazione, comunicazione e informazione. Ma anche con interventi concreti, come la gratuità della profilassi della PrEP - la pastiglia da assumere prima di esporsi al rischio d’infezione da HIV.

Anche il test HIV è gratuito e totalmente anonimo. In molti casi, per effettuarlo non occorre neanche la ricetta medica. Anche le persone straniere prive del permesso di soggiorno possono effettuare il test alle stesse condizioni dei cittadini italiani.

L’Istituto Superiore di Sanità ha istituito un numero verde gratuito 800-861061 al quale è possibile rivolgersi per ottenere qualunque informazione sull’infezione Hiv, sull’Aids e sulle malattie trasmesse per via sessuale.

Giulia Sciarrotta

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione