Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e dignità

Ospedale Villa Salus di Mestre: un nuovo spazio dedicato al sollievo per i pazienti in fine vita

Una risposta concreta alle famiglie in difficoltà nella gestione dell'assistenza a pazienti terminali e anziani non autosufficienti

Maurizio Agnoletto, DS dell'ospedale Villa Salus

Maurizio Agnoletto, DS dell'ospedale Villa Salus

L’Ospedale Villa Salus di Mestre ha inaugurato un'area specificamente dedicata all'assistenza e al sollievo per i pazienti in fase terminale. Questa iniziativa nasce dalla crescente richiesta di supporto da parte della comunità, e rappresenta un'importante risposta alle famiglie che si trovano ad affrontare la difficile gestione di malati in una fase delicata della loro vita o di anziani non più autosufficienti.

Il direttore sanitario, Maurizio Agnoletto, ha dichiarato: "Abbiamo voluto offrire una soluzione a una problematica emergente, vista la carenza di alternative disponibili per la cittadinanza." L'ospedale offre ricoveri privati per un numero limitato di pazienti, approfittando degli spazi disponibili nella struttura. Questi degenti riceveranno assistenza sanitaria continua, 24 ore su 24, in un ambiente confortevole, dotato di presidi e terapie personalizzate in base alla specifica patologia.

Mario Bassano, amministratore delegato dell'ospedale, ha aggiunto: "Con questa nuova area rispondiamo alla vocazione originaria del nostro ospedale accreditato, in linea con il carisma della cura per la persona malata dell’Ordine religioso che gestisce la struttura: le suore Mantellate Serve di Maria di Pistoia." Il loro obiettivo è prendersi cura del paziente a 360°, fino alla fase terminale della vita, lavorando sempre in collaborazione con il servizio sanitario pubblico e cercando di rispondere alle necessità emergenti del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione