Scopri tutti gli eventi
Salute
13.11.2025 - 14:14
Il prof. Dario Gregori, responsabile scientifico dell’iniziativa
L’Università di Padova si afferma come punto di riferimento europeo nella ricerca sulla chirurgia toracica grazie a un accordo decennale con la European Society of Thoracic Surgeons (ESTS), supportato da un finanziamento complessivo di 1 milione di euro, destinato principalmente a borse di dottorato e progetti di ricerca.
Il progetto, guidato dall’Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica del Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica (DCTV), punta a creare una banca dati paneuropea e a sviluppare modelli predittivi di intelligenza artificiale e machine learning per migliorare la diagnosi precoce e il follow-up dei pazienti affetti da carcinoma polmonare, mesotelioma e tumori del timo.
L’iniziativa valorizza le competenze multidisciplinari del dipartimento padovano, integrando clinica, epidemiologia e metodologie quantitative, e sfrutta le innovazioni della radiomica e della digital pathology. Tra i compiti principali dell’unità figurano la coordinazione della raccolta dei dati dai centri europei ESTS, lo sviluppo di modelli predittivi avanzati e la promozione di attività formative legate al progetto.
Il prof. Dario Gregori, responsabile scientifico dell’iniziativa, sottolinea l’importanza strategica del progetto: «Stiamo consolidando a Padova un centro di eccellenza per la ricerca statistica applicata alle scienze biomediche, con oltre mezzo milione di pazienti coinvolti. L’obiettivo è favorire la diagnosi precoce e la medicina personalizzata, attrarre giovani ricercatori di alto livello e promuovere progetti internazionali e interdisciplinari».
Il progetto rappresenta anche un omaggio al lavoro del prof. Federico Rea, scomparso recentemente, il cui sostegno aveva dato impulso a questa collaborazione. Gregori ha ringraziato inoltre la prof.ssa Cristina Basso, direttrice del dipartimento, e il prof. Andrea Dell’Amore, responsabile della Chirurgia Toracica, per il loro continuo supporto al progetto.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516