Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA DELTA

Calano le iscrizioni, chiude la storica scuola dell’infanzia paritaria di Donzella (Porto Tolle)

Dopo 70 anni la Santa Caterina da Siena di Donzella non riapre. Per Porto Tolle è la seconda perdita dopo il Buon Pastore

Calano le iscrizioni, chiude la storica scuola dell’infanzia paritaria di Donzella (Porto Tolle)

Il nuovo anno scolastico si è aperto senza una delle realtà educative più storiche del Delta. La scuola dell’infanzia paritaria Santa Caterina da Siena di Donzella non riaprirà le sue porte: lo aveva annunciato il Comitato di gestione, spiegando che «a causa delle poche iscrizioni raccolte, l’istituto paritario, dopo 70 anni di attività, chiuderà definitivamente il 26 giugno 2025».

Porto Tolle - “Spaceboy” racconta storie di rinascita

Al Palatenda del villaggio Barricata, “Spaceboy” di Davide Biscaro ha unito musica, letture e testimonianze per raccontare storie di violenza subita e percorsi di rinascita. La serata ha visto anche interventi di giovani della Onlus, con l’obiettivo di costruire ponti tra le generazioni e promuovere solidarietà

La notizia è stata accolta con grande amarezza nella comunità di Porto Tolle: per generazioni l’asilo ha rappresentato un punto di riferimento per i piccoli deltini e per le loro famiglie.

Fondato nel 1954 dalle suore Cistercensi della Carità di Anagni, l’istituto aveva festeggiato proprio lo scorso anno il settantesimo anniversario di attività.

Dopo la trasformazione in scuola paritaria e l’uscita delle suore, che lasciarono Donzella nell’estate del 2020, la struttura era stata portata avanti con il sostegno di maestre, volontari e famiglie.

La chiusura della Santa Caterina da Siena rappresenta la seconda perdita per il territorio in pochi anni: già nel 2022 la scuola paritaria Buon Pastore di Boccasette aveva cessato l’attività, venendo sostituita da una sezione statale all’interno del plesso della primaria.

Le cause, spiegano dal Comitato, vanno ricercate principalmente nel calo demografico e nelle difficoltà economiche: «Nonostante l’importanza educativa e sociale, le paritarie non riescono a garantire rette competitive rispetto alle scuole statali».

Restano attive, per ora, le altre due realtà paritarie di Porto Tolle – la Maria Ausiliatrice di Scardovari e la Santa Maria Goretti di Polesine Camerini – oltre all’asilo comunale di Ca’ Tiepolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione