Scopri tutti gli eventi
Bassapadovana dentro la notizia
28.09.2025 - 12:38
Anche la Bassa Padovana si prepara a fare i conti con un calo strutturale della popolazione scolastica, a partire dall’infanzia e dalle primarie che già risentono del crollo delle nascite. Ma anche gli istituti superiori si troveranno a fare i conti con una contrazione degli iscritti già dai prossimi anni. Secondo le stime, in provincia di Padova gli studenti in età da scuola superiore passeranno dai quasi 45 mila (2025) a poco più di 31 mila (2038), con una diminuzione di oltre 13 mila ragazzi in tredici anni. Con queste prospettive resisteranno le scuole più strutturate e in grado di essere punto di riferimento nel territorio, come gli istituti superiori di Este, che costituiscono un polo forte e attrattivo per tutta la Bassa Padovana.
Popolazione scolastica, un crollo inesorabile, in sette anni 165 iscritti in meno a Conselve
L’assessore Silvoni: “Dietro quei numeri ci sono famiglie da sostenere e un futuro da custodire. Rispondiamo con maggiori investimenti”
“Este può essere orgogliosa delle proprie scuole - sottolinea l’assessore alla Pubblica Istruzione Luigia Businarolo - perché rappresentano un patrimonio di qualità e innovazione. Offrono ai ragazzi strumenti concreti per affrontare il futuro, ma anche valori di cittadinanza e inclusione. Il mio augurio a studenti e insegnanti è di vivere questo nuovo anno con entusiasmo e curiosità”.
Nella città atestina gli iscritti alle superiori superano quota 3.000, distribuiti in istituti che spaziano dai licei all’istruzione tecnica e professionale. Il “G.B. Ferrari”, con 1.400 studenti, resta il liceo di riferimento, capace di offrire percorsi classico, scientifico, sportivo, linguistico e artistico. I riconoscimenti non mancano: l’indagine Eduscopio 2024 della Fondazione Agnelli lo ha premiato come miglior liceo classico e delle scienze applicate della provincia di Padova. A ciò si aggiunge la forte vocazione internazionale, con scambi, certificazioni e il percorso ESABAC che porta al doppio diploma italiano e francese.
Popolazione scolastica, un crollo inesorabile, in sette anni 165 iscritti in meno a Conselve
L’assessore Silvoni: “Dietro quei numeri ci sono famiglie da sostenere e un futuro da custodire. Rispondiamo con maggiori investimenti”
Accanto al Ferrari opera l’Istituto Salesiano Manfredini, che conta circa 450 studenti. Qui la preparazione tecnica va di pari passo con la formazione personale, secondo lo spirito salesiano. Meccanico, elettrico, grafico e ristorazione sono i principali settori, ma la novità è l’inserimento dei corsi IFTS, che nell’ultimo anno integrano una specializzazione europea in Turismo e Meccatronica.
Con i suoi 1.100 studenti, l’IIS Euganeo rappresenta un pilastro della formazione tecnica e professionale. Informatica, elettronica, meccanica-meccatronica, biotecnologie, odontotecnico e logistica sono i principali indirizzi, sostenuti da laboratori digitali di ultima generazione, torni e frese a controllo numerico e persino un simulatore di volo. L’istituto lavora in stretta sinergia con l’ITS Meccatronico Veneto, che garantisce un tasso di occupazione del 99% entro due anni dal diploma.
Un anniversario importante riguarda l’IIS Atestino, che celebra i cinquant’anni dalla fondazione. Nei locali dell’ex convento di San Francesco convivono indirizzi economici e tecnici: Amministrazione, finanza e marketing, Relazioni internazionali, Costruzioni e settore geotecnico. La scuola si distingue per i progetti di inclusione e l’attenzione all’alternanza scuola-lavoro, anche con esperienze all’estero.
Non mancano le novità alla primaria. L’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” ha avviato l’anno scolastico all’insegna dell’innovazione: laboratori di scienze, giochi matematici, l’introduzione della filosofia già nei primi anni, fino al Gioco Sport e alla festa del volontariato. A inizio settembre l’istituto ha ospitato i Summer Camp Sfera Futura, tre giorni di formazione per docenti e dirigenti dedicati alla didattica non frontale, alla gamification e all’uso di strumenti digitali e cloud.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516