Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere in azione: il nuovo gruppo politico invita i cittadini alla partecipazione

Nasce un nuovo gruppo politico a Cavarzere (Venezia) in vista delle prossime amministrative. “Cavarzere in azione” invita i cittadini alla partecipazione e si propone come “importante occasione per partecipare al cambiamento” perché il paese “ha un estremo bisogno di rinascere”

Paola Garbin, Cavarzere in azione
È nato a Cavarzere (Venezia) lo scorso febbraio il gruppo politico “Cavarzere in Azione”, espressione locale del partito fondato da Carlo Calenda, di cui è referente per il territorio Paola Garbin.

Il gruppo

“Il neonato Gruppo ‘Cavarzere in Azione’ è costituito da persone che appartengono a vari settori della società cavarzerana: imprenditori, dipendenti del settore pubblico e privato, pensionati e giovani studenti – fa sapere Garbin -. Si caratterizza per la passione politica nel totale disinteresse personale. Vuole essere in primo luogo il tentativo di ridurre la distanza tra il cittadino e le istituzioni, in primis il Comune. E’ intenzione del Gruppo presentare una propria lista alle prossime elezioni amministrative comunali e, pertanto, rivolgiamo un appello a tutte quelle persone che desiderano impegnarsi nella rinascita del nostro paese e vogliono vincere questa sfida”.

Le finalità di Cavarzere in azione

Il gruppo “ha la finalità di promuovere il pensiero politico liberal-progressista fondato su un patriottismo inclusivo, italiano ed europeo, su un’economia sociale e di mercato, innovativa ed ecologicamente sostenibile e sull’attenzione primaria al progresso della società – sottolinea Garbin nella presentazione ufficiale -. Persegue una sempre maggiore integrazione e democraticità dell'Unione Europea e promuove gli obiettivi della tutela dei valori fondamentali della democrazia liberale, dello stato di diritto, della libertà personale ed economica, della solidarietà sociale e dello sviluppo sostenibile”.

La "chiamata alle armi"

A livello locale, “Cavarzere in Azione” ha già iniziato a far sentire la sua voce. “Cavarzere ha un estremo bisogno di rinascere e di elevarsi rispetto alla condizione attuale, un paese imploso su se stesso che non è all’altezza dei tempi se comparato a paesi dove le persone e le cose sembrano proiettate per vivere nel futuro…” chiarisce la referente, che porta a riprova “la grande emorragia di giovani che se ne vanno e la rassegnazione montante di chi vi abita”. Di qui la “chiamata alle armi” per il bene del paese: “Esortiamo, quindi, le persone di buona volontà che hanno ancora da dare qualcosa al proprio paese, ne siamo convinti, a vincere le proprie paure, lo sconforto ed i luoghi comuni del tipo ‘nulla può cambiare’ e/o ‘va sempre peggio’. Oggi esiste un’occasione importante per partecipare al cambiamento”. Giorgia Gay
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione