Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

FOCUS SICUREZZA STRADALE. BASSAPADOVANA 1/4

Monselice, incidenti in costante calo ma la Statale 16 rimane pericolosa

Il sindaco Bedin annuncia la doppia rotatoria lungo via Colombo

Monselice incidenti

I dati Istat sugli incidenti stradali

I dati parlano chiaro: negli ultimi vent’anni gli incidenti stradali sono nettamente diminuiti, anche a Monselice, in linea con la tendenza della regione e in particolare della provincia di Padova. Dagli inizi del Duemila, quando il numero di sinistri era superiore al centinaio e i feriti erano più di 150, negli ultimi anni il calo si è fatto più marcato e anche il numero delle vittime si è ridotto. Ma quando si parla di vite umane, naturalmente, anche il singolo caso andrebbe scongiurato. Anche la polizia locale di Monselice conferma il calo degli incidenti e del numero complessivo di feriti, ma c’è un dato che deve far riflettere.

È quello che riguarda la strada statale 16, che si conferma una delle arterie più pericolose non solo della nostra provincia ma di tutto il Veneto, con un numero ancora elevato di incidenti, spesso molto gravi e talvolta mortali, non solo nel tratto di competenza di Monselice. Gli esperti spiegano che spesso sono la velocità troppo elevata o un momento di distrazione a provocare la maggior parte dei sinistri, quindi è necessaria anzitutto una maggiore opera di “educazione civica e stradale”.

Altre arterie “sorvegliate speciali” sono la vecchia e la nuova strada regionale 10, oltre al prolungamento verso est, la Monselice - mare, anche queste teatro di incidenti gravi. Quindi non va abbassata la guardia anzi è il momento opportuno per intervenire con decisione per una maggiore sicurezza stradale.

A questo proposito il sindaco Giorgia Bedin annuncia che lungo via Colombo all’altezza del centro commerciale Airone, verranno costruite due rotatorie che contribuiranno a ridurre la velocità del traffico in questo tratto della vecchia regionale 10 e a regolare gli incroci che ora provocano disagi al traffico e rischi per pedoni e ciclisti.

“Il centro commerciale - spiega Bedin - ha intenzione di procedere a spese proprie con la costruzione di una rotatoria davanti all’ingresso e la nostra amministrazione ha proposto di fare un progetto unitario che prevede un’altra rotonda poco prima del ponte ferroviario, in modo da risolvere l’incrocio pericoloso con via San Giacomo e via Candie. L’azienda si è presa l’impegno di farsi carico anche della progettazione esecutiva unitaria di entrambe le rotatorie mentre per la costruzione della seconda rotonda faremo domanda di un contributo regionale.

Questa doppia opera - continua il sindaco - permetterà di rendere più accessibile anche la fermata dell’autobus che sarà integrata nella rotonda e mettere in sicurezza i passaggi pedonali, oltre a rendere più fluida la circolazione sulle vie san Giacomo e Candie, evitando così pure le lunghe code al semaforo.”

Un altro intervento atteso da anni sul fronte viario riguarda la costruzione del sottopasso a Monticelli: si inizierà a luglio e ci vorranno due anni, durante i quali gli automobilisti dovranno pazientare perché per almeno 18 mesi bisognerà deviare su percorsi alternativi. Sul nuovo casello autostradale di Monselice, invece, come noto, i tempi si allungano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione