Scopri tutti gli eventi
FOCUS SICUREZZA STRADALE. RIVIERA 2/4
10.03.2025 - 10:42
Foto di repertorio
Incidenti in diminuzione e tante ore di educazione stradale. A vigilare sulla sicurezza stradale nell’area di Dolo c’è la Polizia Locale dell’Unione dei Comuni che monitora e controlla i territori di Dolo, Campagna Lupia, Fiesso e Fossò e che recentemente ha stilato un rapporto della sua attività. Gli agenti svolgono servizio su due turni giornalieri, dalle 7.30 alle 19.30, dal lunedì al sabato. Dalle 7.40 alle 8.45, durante il periodo di apertura delle scuole, viene effettuata la vigilanza agli incroci più critici. La squadra dedicata al servizio di polizia stradale è sul territorio con minimo una pattuglia dalle 8.45 alle 19 svolgendo posti di controllo e azioni di pronto intervento.
Il Comando gestisce 4 apparecchiature di rilevamento da remoto delle infrazioni per superamento dei limiti di velocità e del passaggio con il rosso.
“Sono stati rilevati nel 2024, 68 incidenti di cui 46 con feriti, 1 mortale e 21 senza feriti. Un dato questo in sensibile diminuzione rispetto al 2023 che vedeva 75 sinistri.
Su richiesta dei vari istituti scolastici - spiega la comandante della Polizia Locale Belinda Destro - il personale svolge, incontri di educazione stradale con i bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Ad Arino, Dolo e Sambruson, sono stati realizzati incontri alle scuole elementari per 15 ore, con consegna finale dei “patentini” agli alunni, mentre gli interventi alle scuole dell’infanzia hanno visto un impegno per 5 ore.
È stata data assistenza al progetto “Pedibus” nel Comune di Dolo con camminate programmate per 6 ore.”
(a.a.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516