Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

FOCUS SICUREZZA STRADALE. PADOVA EST 2/4

Incidenti in forte aumento nel comprensorio di Padova est

Rispetto al 2023, nel 2024 sul territorio di Noventa Padovana si è registrato un +57,9%. In quello di Saonara un +64,7%. A Ponte San Nicolò azionati i varchi per la lettura delle targhe.

Incidenti in forte aumento nel comprensorio di Padova est

La sicurezza stradale è una priorità nell’area dei Comuni della zona di Padova est certificata anche purtroppo dall’aumento degli incidenti che si sono verificati nell’anno appena trascorso. Il dato emerge dal report del Comando della Polizia Locale dei Comuni del comando integrato di Noventa Padovana, Saonara, Stra e Vigonovo. Istituito nel dicembre 2022, quando i quattro Comuni hanno stretto un accordo di collaborazione tra le rispettive Polizie Locali, il Comando integrato copre un territorio di 42,7 chilometri quadrati e una popolazione di circa 40 mila abitanti. I 4 Comuni coinvolti presentano peculiarità diverse in termini di estensione e densità abitativa.

Saonara (PD). Un anello ciclopedonale che collega tutto il territorio

Nel 2025 la nuova pista di via Morosini. Sorgerà sul lato destro, direzione Villatora,

Noventa Padovana, con 11.700 residenti e una densità di 1.520 abitanti per km quadrato è il centro più popoloso. Nel dettaglio si registra un aumento medio nei 4 Comuni del 71,2% degli incidenti rilevati rispetto al 2023, passando da 52 a 89, di cui 3 con esito mortale. I dati nel dettaglio mostrano incrementi significativi degli incidenti rilevati in tutti in tutti i Comuni. In particolare per i Comuni che fanno riferimento all’area di Padova Est e cioè: Noventa Padovana (+57,9%), Saonara (+64,7%). L’attività di polizia giudiziaria nel complesso rimane stabile con incremento dei reati perseguiti legati all’attività di polizia stradale con 2 denunce per omicidio stradale, 2 per lesioni, 2 per guida in stato di ebbrezza e uno per fuga e omissione di soccorso. “Siamo fieri del lavoro svolto dalla Polizia Locale nel 2024 - dice Marcello Bano sindaco di Noventa Padovana - l’istituzione del Comando integrato ha portato maggiore efficienza e servizi più vicini ai cittadini. Tuttavia, rimane cruciale affrontare con determinazione il tema della sicurezza stradale, dato l’aumento preoccupante degli incidenti rilevati nel nostro territorio”. Anche nel Comune di Ponte San Nicolò il Comune non ha perso tempo nel corso degli anni per potenziare i controlli con sistemi di videosorveglianza. Controlli che servono come strumento di verifica di incidenti, servono poi anche alle forze dell’ordine e alla stessa polizia locale trovare ad esempio chi provoca incidenti e scappa. “Nelle scorse settimane - spiega il sindaco di Ponte San Nicolò Gabriele De Boni - è stato messo in funzione un sistema di videosorveglianza che è stato finanziato dall'amministrazione scorsa. Un intervento di quattrocentomila euro una cinquantina di telecamere con varchi di lettura targhe proprio da utilizzare anche come deterrenti rispetto a quelli che possono essere atti criminosi nel nostro territorio”.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione