Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SICUREZZA URBANA. CASTELFRANCO 2/4

Castelfranco. Prevenzione e intervento contro devianze giovanili

Rimane alta l'attenzione verso il disagio giovanile, ma niente baby gang

Castelfranco. Prevenzione e intervento contro devianze giovanili

Foto di repertorio

Castelfranco come città sicura. È questo quanto emerge da un confronto con le forze dell’ordine operative nella città del Giorgione, che tratteggiano un quadro di relativa tranquillità in tema di sicurezza pubblica. Questo non esclude il verificarsi di episodi, anche gravi, che colpiscono la comunità castellana e che possono suscitare sgomento e apprensione tra la popolazione, ma si tratta di fenomeni che rientrano nel dato fisiologico, nelle statistiche di città dello stesso ordine di grandezza di Castelfranco.

Chi si occupa di sicurezza pubblica esclude inoltre che sia presente a Castelfranco un fenomeno riconducibile alle cosiddette “baby gang”, ossia bande microcriminali organizzate, colpevoli di reati quali estorsioni, rapine, spaccio di droga. L’unico episodio riconducibile a tale categoria criminosa ha riguardato alcuni giovani residenti a Vedelago, una struttura composta da adolescenti tra i 15 e i 17 anni (di ambo i sessi) prontamente smantellata dall’azione dei carabinieri di Castelfranco. Nell’ambito del fenomeno delle devianze giovanili, le forze dell’ordine stanno inoltre conducendo un’importante azione di sensibilizzazione ed educazione nelle scuole, a partire dalle primarie fino alle superiori, ma anche servizi specifici mirati a tenere sotto controllo le zone di aggregazione dei giovani. Anche nella famigerata “piazzetta rossa”, l’area a ridosso della stazione degli autobus in via Podgora, teatro nel passato di episodi che hanno visto coinvolti giovani e ragazzi, negli ultimi mesi non si sono più registrati atti violenti riconducibili al disagio giovanile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione