Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nessun aumento

Tariffe rifiuti 2025: la provincia di Rovigo congela gli aumenti

Tariffe inalterate rispetto al 2024. Il presidente Menon: "Un positivo sostegno per tutti gli utenti della nostra Provincia"

Tiziano Menon, presidente del Consiglio di Bacino di Rovigo

Tiziano Menon, presidente del Consiglio di Bacino di Rovigo

Il Consiglio di Bacino di Rovigo ha approvato, il 3 marzo 2025, tre delibere a tema tariffario che riguardano la gestione dei rifiuti nella provincia. La decisione più rilevante riguarda la conferma delle tariffe per il 2025, che rimarranno inalterate rispetto a quelle dell'anno precedente, senza aumenti o indicizzazioni inflattive. Questo risultato, accolto con soddisfazione dagli amministratori locali, arriva in un contesto economico difficile, dove le tasse e le tariffe sono generalmente in aumento.

La delibera n. 03 del 3 marzo, votata all’unanimità dai 28 sindaci e delegati presenti, ha stabilito che per il 2025 le tariffe resteranno le stesse del 2024, un risultato ottenuto grazie all’efficienza gestionale di Ecoambiente e alle economie di scala derivanti dalla gestione unitaria del bacino. Un importante traguardo in un periodo di crescente pressione fiscale a livello nazionale.

Il Presidente del Consiglio di Bacino, Tiziano Menon, ha commentato con entusiasmo: “Mantenere inalterate le tariffe per il 2025 è un risultato significativo e fortemente voluto dal Consiglio di Bacino. Questo conferma la validità della scelta di adottare la Tariffa Puntuale Corrispettiva, che ha permesso di ridurre i costi e migliorare i risultati nella raccolta differenziata. La stabilità delle tariffe rappresenta un valido sostegno per tutti gli utenti della nostra provincia.”

Accanto alla conferma delle tariffe, l’Assemblea ha anche approvato misure a favore dei cittadini, tra cui una nuova disciplina per le utenze in difficoltà con gli svuotamenti aggiuntivi, fissando un limite massimo di 5 svuotamenti extra per utenza nel primo anno di applicazione della Tariffa Puntuale. Questi svuotamenti extra avranno un costo ridotto, pari a 9,8 euro, invece dei 14 euro previsti dalle tariffe ordinarie.

Infine, sono state apportate modifiche al Regolamento per l'applicazione della tariffa per alcune categorie di utenze, come quelle legate agli spettacoli viaggianti, ai garage con indirizzo diverso dalla principale abitazione e agli utenti con pensione internazionale. Le nuove regole riguardano anche l'accesso ai Centri di raccolta per determinate tipologie di rifiuti, con specifiche soglie massime per le utenze non domestiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione