Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
23.05.2025 - 18:39
La città punta a ridisegnare la propria mobilità con un occhio al futuro e uno sguardo attento ai bisogni della comunità. È stato avviato il percorso di redazione del nuovo “Biciplan”, il piano strategico per la mobilità attiva di Vittorio Veneto, grazie a una collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e Ezio Marchioni, studente dell’Università IUAV di Venezia.
Per costruire un piano davvero aderente alla realtà quotidiana dei cittadini, il Comune ha lanciato un sondaggio online, disponibile fino a luglio, che consentirà di raccogliere informazioni su abitudini di spostamento, criticità e potenzialità del territorio per lo sviluppo di percorsi ciclopedonali.
«Vogliamo coinvolgere la cittadinanza in un processo partecipativo concreto – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla viabilità – e crediamo molto nel contributo che i giovani possono dare alla pubblica amministrazione. Questo tirocinio è un esempio virtuoso di come studio e lavoro possano incontrarsi a beneficio della collettività».
Lo studio rientra in un tirocinio curricolare del corso di laurea in Urbanistica e Pianificazione del Territorio e vede Marchioni, già vicepresidente della FIAB Conegliano Liberalabici, analizzare la mobilità attuale e progettare interventi che incentivino l’uso della bicicletta e degli spostamenti a piedi.
Il “Biciplan” non si limiterà alla pianificazione teorica: prevede una valutazione dettagliata delle infrastrutture esistenti, l’individuazione di aree critiche e la proposta di soluzioni concrete per una mobilità più efficiente, sicura e sostenibile.
Il sindaco ha lanciato un appello agli studenti universitari del territorio: «Il Comune è un laboratorio ideale per formarsi e contribuire allo sviluppo della propria comunità. Gli stage in Municipio possono diventare un’opportunità per riscoprire il valore del servizio pubblico».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516